Mattia Paparo

  • Primo Piano

In Europa una persona su sei ha problemi mentali, ma una su tre non riceve cure

Purtroppo la situazione non è delle migliori, e forse si sta sottovalutando ogni problema legato alle malattie mentali. Si fa…

4 giorni ago
  • Primo Piano

Tumore del rene: le nuove terapie hanno aumentato la sopravvivenza dell’11% dagli anni ’90

Fino a qualche tempo fa, il tumore al rene era difficile da curare, mentre ora le probabilità di sopravvivere sono…

6 giorni ago
  • Approfondimenti
  • News

Sogno e realtà si incontrano: le persone in stato di sogno lucido rispondono agli stimoli

E' possibile comunicare con una persona che sta dormendo? Molte persone hanno risposto a certi stimoli, e la risposta potrebbe…

3 mesi ago
  • Approfondimenti
  • News

Sclerosi multipla: una nuova mappa cerebrale svela i primi segnali d’allarme

La sclerosi multipla è imprevedibile, ma questo particolare approccio permetterebbe di captare i primi segnali d'allarme. Immagina di poter guardare…

4 mesi ago
  • Approfondimenti

Paracetamolo in gravidanza e ADHD: è davvero così pericoloso?

Secondo alcuni dati, sembrerebbe che il paracetamolo possa in qualche modo influenzare il feto durante la gravidanza. Ma è proprio…

4 mesi ago
  • Approfondimenti

Virus Zika e gravidanza: i nanotubi cellulari favoriscono l’infezione senza attivare il sistema immunitario

Il virus Zika potenzialmente può creare complicazioni non di poco conto, soprattutto durante la grvidanza potrebbe colpire i feti. Quando…

4 mesi ago
  • Approfondimenti

Cervello: un evento inaspettato può alterare la percezione del dolore

Il nostro cervello percepisce in modi diversi il dolore, eppure può essere semplificato se l'evento doloroso è inaspettato. Immagina di…

4 mesi ago
  • Approfondimenti

Non è solo una questione genetica: lo stile di vita e l’ambiente plasmano la salute e l’invecchiamento

Solo una questione di genetica? Non proprio, lo stile di vita influenza tantissimo i fattori biologici che regolano l'invecchiamento. Hai…

4 mesi ago
  • Innovazione

Le “ovoid cells” e la memoria: scoperto un neurone che si attiva quando vediamo qualcosa di nuovo

E' stato scoperto un nuovo neurone che svolge un ruolo molto interessante, cioè riconoscere oggetti che abbiamo già visto. Il…

4 mesi ago
  • Approfondimenti

Il cervello “goloso”: perché desideriamo dolci anche quando siamo sazi

Il nostro cervello è straordinario, eppure ci sono alcuni meccanismi a noi sconosciuti, come la voglia di mangiare dolci da…

4 mesi ago
  • Approfondimenti
  • Curiosità e consigli

San Valentino: ecco gli effetti dell’amore sul corpo

San Valentino si avvicina, e ci viene da pensare ogni volta il perché ci innamoriamo. Gli effetti dell'amore sono molteplici.…

5 mesi ago
  • Trending News

Insalata in busta: una volta aperta non commettere questo errore | Dopo pochi giorni è immangiabile e fa male alla salute

L'insalata è versatile, fresca e buonissima, un'ottima alleata per le nostre diete. Ma è meglio trattarla con cura! L'insalata in…

5 mesi ago