Perché alcune persone starnutiscono quando guardano verso il sole?
Quante volte ti è capitato di uscire da un ambiente poco illuminato e, colpito dalla forte luce del sole, hai...
Quante volte ti è capitato di uscire da un ambiente poco illuminato e, colpito dalla forte luce del sole, hai...
Isolati per la prima volta nel 1972, i norovirus fanno parte della famiglia dei Caliciviridae, virus a RNA a singolo...
Prendere una decisione, a prescindere dall'entità della scelta che bisogna operare, comporta un consumo di energia da parte del cervello....
La paralisi del VII nervo cranico facciale è una condizione neurologica che impatta la capacità di controllare i muscoli facciali....
Il mito che utilizziamo solo il 10% del nostro cervello è uno dei più persistenti nella cultura popolare, circolando da...
Il virus B delle scimmie, noto scientificamente come Herpesvirus simiae, rappresenta una seria minaccia per la salute umana in casi...
La nostra voce è qualcosa di estremamente personale e spesso ci identifichiamo profondamente con il modo in cui suoniamo. Tuttavia,...
Nell'ambito della medicina di genere, poche questioni hanno suscitato tante discussioni quanto l'uso della triptorelina nel trattamento della disforia di...
La Sindrome di Tourette, o Sindrome di Gilles de la Tourette, è un disturbo neurologico che si manifesta attraverso tic...
Ann, una donna che ha perso l'uso della parola e gran parte del controllo muscolare a seguito di un ictus...
Lo scorso maggio, una notizia cattura l’attenzione collettiva: un uomo, paralizzato a causa di una lesione spinale, ritorna a camminare...
Il Fentanyl è un analgesico usato in medicina molto più potente rispetto potente alla morfina, il cui uso ripetuto può...