• Diagnostica

Fedez rischia la sclerosi multipla: cosa dicono gli specialisti?

6 anni ago

Il giovane rapper italiano proveniente dalla periferia milanese, Fedez , pseudonimo di Federico Leonardo Lucia, rischia la sclerosi multipla. A…

  • Innovazione

Neuroni artificiali per gli impianti neurali del futuro

6 anni ago

Per la prima volta, le proprietà elettriche dei neuroni sono state riprodotte su un chip in silicio. Una notizia del…

Il gesso del futuro? Un gesso ortopedico in resina che sembra un bracciale

6 anni ago

Chi ha subito l'ingessatura di un arto sa bene quanto sia scomodo convivere con il gesso durante il periodo di…

  • Curiosità e consigli

NO non vogliamo fare i netturbini!

6 anni ago

Un breve editoriale Innanzitutto, lungi da noi stilare una graduatoria avente come oggetto i vari lavori umani: riteniamo che siano…

  • Medicina

DIPLE: come trasformare uno smartphone in un microscopio portatile

6 anni ago

SmartMicroOptics, spin-off dell'Istituto Italiano di Tecnologia di Genova, torna con un nuovo prodotto rivoluzionario. Dopo le lenti Blips, di cui…

  • Dispositivi indossabili

Dispositivi indossabili: più sudi e più ti ricarichi

6 anni ago

I Wearable Device (dispositivi indossabili) si stanno sempre di più avvicinando alle tecnologie mostrateci dai più grandi film di fantascienza,…

  • Stampa 3D

Roma: primo impianto in Europa di bronco 3D su bambino

6 anni ago

È avvenuto presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, il primo intervento a livello europeo di impianto di bronco 3D interamente ricostruito…

  • Dispositivi indossabili

Apple Watch: in arrivo cinturino smart e sblocco con Face ID

6 anni ago

È stato approvato il 19 novembre di quest'anno un nuovo brevetto per l'Apple Watch, la cui domanda era stata presentata…

  • Medicina

Taranto: il primo intervento in Puglia di crioablazione di tumore al seno

6 anni ago

Il tumore al seno è la prima causa di mortalità tra le donne con un tasso pari al 17% e…

  • Biomateriali

Elettrodi cerebrali più duraturi e compatibili con la MRI grazie al carbonio

6 anni ago

La stimolazione cerebrale profonda comporta l'impianto chirurgico di elettrodi nelle aree del cervello deputate al controllo dei movimenti per produrre impulsi elettrici che controllino i movimenti anomali. Sfortunatamente, i…