• Curiosità e consigli

Ibernazione umana: cosa succede al corpo e quanto costa?

5 anni ago

Sono passati, ormai, 50 anni dalla prima ibernazione di un professore americano di psicologia James Bedford, avvenuta nel 1967 e, da…

  • Curiosità e consigli

Danni da cellulare a testa e collo: un preoccupante aumento negli ultimi 20 anni

5 anni ago

È risaputo che guidare facendo uso del cellulare sia estremamente pericoloso. Ma non sempre si è consapevoli di quanto possa…

  • Curiosità e consigli

Cos’è (veramente) la sindrome del Grinch?

5 anni ago

Recentemente, molti quotidiani e siti divulgativi hanno attribuito la definizione "sindrome del Grinch" (dal nome del noto personaggio di fantasia…

  • Curiosità e consigli

Riduzione dell’inquinamento atmosferico: quali sono gli effetti sulla salute?

5 anni ago

Che l' inquinamento atmosferico sia un grave rischio per la salute umana è sicuramente noto a tutti. Ma qual è…

  • Diagnostica

Fedez rischia la sclerosi multipla: cosa dicono gli specialisti?

5 anni ago

Il giovane rapper italiano proveniente dalla periferia milanese, Fedez , pseudonimo di Federico Leonardo Lucia, rischia la sclerosi multipla. A…

  • Innovazione

Neuroni artificiali per gli impianti neurali del futuro

5 anni ago

Per la prima volta, le proprietà elettriche dei neuroni sono state riprodotte su un chip in silicio. Una notizia del…

Il gesso del futuro? Un gesso ortopedico in resina che sembra un bracciale

5 anni ago

Chi ha subito l'ingessatura di un arto sa bene quanto sia scomodo convivere con il gesso durante il periodo di…

  • Curiosità e consigli

NO non vogliamo fare i netturbini!

5 anni ago

Un breve editoriale Innanzitutto, lungi da noi stilare una graduatoria avente come oggetto i vari lavori umani: riteniamo che siano…

  • Medicina

DIPLE: come trasformare uno smartphone in un microscopio portatile

5 anni ago

SmartMicroOptics, spin-off dell'Istituto Italiano di Tecnologia di Genova, torna con un nuovo prodotto rivoluzionario. Dopo le lenti Blips, di cui…

  • Dispositivi indossabili

Dispositivi indossabili: più sudi e più ti ricarichi

5 anni ago

I Wearable Device (dispositivi indossabili) si stanno sempre di più avvicinando alle tecnologie mostrateci dai più grandi film di fantascienza,…