• Curiosità e consigli

Ti senti confuso, letargico o demotivato? Potresti avere la “sindrome del prigioniero”

5 anni ago

Forse sembrerà strano ma dopo il lockdown molte persone sono rimaste a casa. Infatti, nonostante i mass media abbiano mostrato…

  • Covid-19

270HC: la biomolecola derivata dal colesterolo che blocca il coronavirus

5 anni ago

Nell’attesa di un vaccino che possa finalmente bloccare l’avanzata del Coronavirus, il mondo è impegnato nella ricerca di metodi di…

  • Medicina

Il futuro della diagnostica passa per i Lab On Chip

5 anni ago

Il termine Lab-on-Chip (LoC) identifica un dispositivo che integra e automatizza più tecniche tradizionali di laboratorio in un chip avente…

  • Covid-19

Vaccino Covid19: accelera corsa, dosi per tutti ma non prima di metà 2021

5 anni ago

Ora che in Italia si registra un trend positivo di crescita dei contagi da Covid19 causato principalmente dal rientro dalle…

  • Dispositivi indossabili

EMBRACE: il primo braccialetto intelligente che rileva le crisi epilettiche

5 anni ago

Embrace, è il primo medical device wearable (dispositivo medico indossabile), lanciato nel 2015 da Empatica, con una campagna crowdfunding di…

  • Medicina

Guarire spontaneamente dall’HIV. “Sogno o son desto?”

5 anni ago

A distanza di circa due mesi dalla notizia di una possibile guarigione dall’HIV grazie soltanto ad un mix di farmaci,…

  • Covid-19

Silvio Berlusconi positivo al coronavirus

5 anni ago

L'ex Presidente del Consiglio dei ministri Silvio Berlusconi è risultato positivo al coronavirus. Lo hanno reso noto alcuni esponenti di…

  • Diagnostica

Lupus: cos’è e come si cura la patologia che ossessionava Dr. House

5 anni ago

"Non è mai Lupus", direbbe Gregory House, celebre protagonista della serie TV statunitense Dr. House - Medical Division, ossessionato dall'idea…

  • (Bio)Informatica

Sei ubriaco? Il tuo smartphone può proteggerti dal rischio di guida in stato di ebbrezza

5 anni ago

Gli smartphone ci accompagnano ormai in ogni momento della giornata e in molti casi le loro applicazioni sempre più tecnologicamente…

  • Come funziona?

Esrf, debutta il supermicroscopio più potente al mondo

5 anni ago

Il  supermicroscopio europeo Esrf (European Synchrotron Radiation Facility) di Grenoble (Francia) basato sulla luce di sincrotrone è pronto per il…