• Curiosità e consigli

Medicina Rigenerativa: ottenuti primi embrioni umani sintetici

4 anni ago

In Australia, un team internazionale di scienziati guidato dalla Monash University di Melbourne ha generato un modello di embrione umano…

  • (Bio)Informatica

Interfacce cervello-macchina (BMI) basate su tecnologia a ultrasuoni

4 anni ago

Torniamo a parlare di interfacce cervello-macchina (BMI), senza dubbio una delle tecnologie più rivoluzionarie dei nostri tempi. Le BMI sono…

  • Dispositivi indossabili

Lenti a contatto: una nuova soluzione per la diagnosi delle malattie oculari

4 anni ago

Negli ultimi anni, vari progressi tecnologici hanno permesso di sviluppare lenti a contatto “smart”, un esempio sono le lenti a…

  • Medicina

Nanoparticelle: l’avanguardia nella terapia del Parkinson

4 anni ago

Il Parkinson è la malattia neurodegenerativa più diffusa al mondo dopo l’Alzheimer. Entrambe rappresentano un capitolo ancora irrisolto delle Neuroscienze.…

  • Covid-19

Riprendono le vaccinazioni con AstraZeneca: la decisione dell’Ema

4 anni ago

Il 18 marzo 2021 si è tenuto un incontro straordinario organizzato dal Comitato di valutazione dei rischi per la Farmacovigilanza…

  • Curiosità e consigli

Le occhiaie: tutto quello che non bisogna fare quando si è colpiti da questo inestetismo

4 anni ago

Le occhiaie – da non confondere con le borse sotto gli occhi – sono un inestetismo abbastanza diffuso soprattutto da…

  • Curiosità e consigli

Wu Lien-teh: il medico inventore della mascherina chirurgica

4 anni ago

Qualche giorno fa, il Doodle di Google ha ricordato il 142° compleanno di Wu Lien-teh. Molti si saranno chiesti chi…

  • Medicina

Spazio peripersonale: uno studio sulle capacità percettive nei neonati

4 anni ago

Recenti studi hanno dimostrato come i neonati abbiamo la capacità di percepire il loro corpo come un’entità separata dal mondo…

  • Stampa 3D

Biostampa 3D: una nuova strategia per creare vasi sanguigni

4 anni ago

Dalla ricerca scientifica italiana arriva una nuova strategia per evitare l’immunorigetto creando nuovi vasi sanguigni in organismi viventi grazie alla…

  • Medicina

Meyer di Firenze: terapia genica usata su un neonato affetto da SMA

4 anni ago

All’ospedale pediatrico Meyer di Firenze è stata utilizzata, per la prima volta, la terapia genica su un neonato a cui…