• Medicina

Le molecole di RNA controllano la riparazione del DNA in cellule tumorali

3 anni ago

Grazie ad un recente studio condotto presso il Karolinska Institutet in Svezia si è scoperto che alcune molecole di RNA…

  • Protesi

Riparare le ossa in modo rapido ed efficiente? Si può, con le bioceramiche!

3 anni ago

Nella biomedicina moderna, le protesi svolgono un ruolo importantissimo, poiché permettono di sostituire parti del sistema scheletrico umano, parzialmente o…

  • Medicina

L’uva delle Cinque Terre: una possibile svolta per la malattia di Parkinson

3 anni ago

Ancora una volta la natura torna a sorprenderci con la sua generosità e le sue infinite potenzialità. I suoi doni…

  • Innovazione

Space Biotechnology: il corso del SIDI apre le porte alla vita nello spazio

3 anni ago

È possibile creare le condizioni per far sì che l'uomo possa vivere su un altro Pianeta? Questa è la grande…

  • Medicina

Disturbi alla cervicale: come riconoscerne le cause partendo dai sintomi

3 anni ago

Tra i disturbi del sistema muscolo-scheletrico, la cervicalgia è il secondo più comune dopo il mal di schiena. Si tratta dunque…

  • Senza categoria

Anemia falciforme: scoperta una possibile una cura?

3 anni ago

L’anemia falciforme è una patologia ereditaria che colpisce i globuli rossi i quali, al loro interno, presentano una forma anomala…

  • Covid-19

Cosa dicono i dati dell’Aifa sugli effetti collaterali post vaccino

3 anni ago

Il 27 dicembre 2020, in Italia è stato somministrato il primo vaccino anti-Covid 19 e, ad oggi, sono più di…

  • Covid-19

Vaccino Covid-19: studi confermano che i vaccinati hanno una carica virale più bassa

3 anni ago

La pandemia di Covid-19 ha causato un arresto mondiale della quotidianità mai conosciuto prima. È con lo sviluppo dei vaccini…

  • Medicina

Xeroderma pigmentoso: la rara malattia che rende i raggi solari mortali

3 anni ago

Con il termine xeroderma pigmentoso si fa riferimento ad un gruppo di malattie genetiche ereditarie, che causano un’estrema sensibilità alle radiazioni…

  • Covid-19

La regina Elisabetta è positiva al Covid

3 anni ago

La diffusione del virus Covid-19 sembra in rallentamento. Sono numerosi gli stati che stanno riducendo le misure di restrizione. Nel…