• Medicina

Tumori: perché molti sono resistenti alle terapie mirate?

3 anni ago

Un team di ricerca italiano ha studiato la resistenza alle terapie a bersaglio molecolare da parte di alcuni tumori con…

  • Medicina

Candida Auris: una resistenza multifarmaco presente anche in Italia

3 anni ago

La Candida Auris è un patogeno emergente che desta grandi preoccupazioni in tutto il mondo. È stato identificato per la…

  • Innovazione

Hydrafil™: un idrogel per ricreare i dischi intervertebrali

3 anni ago

Il mal di schiena è un disturbo diffuso che colpisce di frequente il 70% della popolazione. Chi non ha mai…

  • Come funziona?

Rimettersi in forma in vista dell’estate

3 anni ago

Ci siamo quasi. Mancano poche ore o pochi giorni di lavoro e poi finalmente avrete modo di godervi le meritate…

  • Medicina

CRISPR: correggere le mutazioni di cromosoma copiando il gene sano

3 anni ago

Cercare una cura per le malattie genetiche è una delle grandi sfide della medicina moderna. Nell'ultimo decennio, lo sviluppo delle tecnologie CRISPR e…

  • (Bio)Informatica

Malattia di Alzheimer: arriva la diagnosi precoce grazie a un’app

3 anni ago

Il morbo o malattia di Alzheimer, diagnosticato per la prima volta nel 1906 dallo psichiatra e neuropatologo tedesco Alois Alzheimer,…

  • Come funziona?

Fibrosi Cistica: l’importanza del corretto funzionamento del canale CFTR

3 anni ago

Può un semplice e piccolo canale essere responsabile di una malattia così importante? Ebbene si, un mancato funzionamento del canale…

  • Prevenzione

Tumori e inquinamento: c’è una possibile correlazione?

3 anni ago

L'alta prevalenza di tumori in Europa può essere spiegata da una varietà di cause e fattori; tra questi troviamo lo stile…

  • Terapeutica

ADHD: nuova correlazione con i movimenti retinici dell’occhio

3 anni ago

L’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione Iperattività) rientra nella categoria dei Disturbi del Neurosviluppo, gruppo di condizioni che esordiscono nel periodo…

  • Curiosità e consigli

Trapianto di organi: ora si possono conservare più a lungo

3 anni ago

I trapianti sono interventi chirurgici che interessano la sostituzione di cellule, organi o tessuti da un donatore ad un ricevente; lo scopo…