• Curiosità e consigli

Un tatuaggio è per sempre, ma perché?

4 anni ago

Il tatuaggio è una colorazione permanente di parti del corpo tramite l’introduzione di pigmenti di diverso colore, al fine di…

  • Dispositivi indossabili

Il tessuto “robotico” per controllare i movimenti della respirazione

4 anni ago

Un nuovo tipo di fibra, chiamato “OmniFibers”, potrebbe essere usata negli indumenti per allenare la respirazione. È capace di percepire…

  • Senza categoria

Allergie da inquinamento: tecnologia e nuovi biomateriali possono aiutarci a prevenirle

4 anni ago

Secondo la rivista scientifica Allergy and Clinical Immunology edita da Giorgio Walter Canonica (Humanitas Research Hospital – Milano) e Susan…

  • Organi artificiali

Riuscito per la prima volta trapianto di rene da maiale a essere umano

4 anni ago

Un team chirurgico guidato dal dottor Robert Montgomery presso la struttura Langone Health della New York University (NYU) ha effettuato…

  • Organi artificiali

EC-EYE, l’occhio bionico del futuro che assomiglia a quello umano

4 anni ago

Di occhi bionici si parla ormai da anni. Centri di ricerca di tutto il mondo lavorano per ideare dispositivi impiantabili…

  • Medicina

Malattia di Lyme: una nuova cura potrebbe portare alla sua eradicazione

4 anni ago

La malattia di Lyme è ad oggi la più diffusa e comune malattia trasmessa da vettore e, tra questo tipo…

  • Covid-19

Gran Bretagna: nuova variante covid della Delta e aumento dei contagi

4 anni ago

La Gran Bretagna ha raggiunto un nuovo record di contagi da metà luglio: 50 000 e ben 200 morti in…

  • Medicina

Aedes koreicus, la zanzara coreana che non teme il freddo, è sbarcata in Lombardia

4 anni ago

Negli ultimi decenni, la diffusione di specie di zanzare aliene, che sono potenziali vettori di agenti patogeni, ha sollevato serie…

  • Medicina

Sclerosi laterale amiotrofica o SLA: la malattia che colpisce i motoneuroni

4 anni ago

La sclerosi laterale amiotrofica, nota più comunemente con l'acronimo SLA, è una rara malattianeurodegenerativa progressiva che colpisce i motoneuroni del…

  • (Bio)Informatica

Fastball EEG e Alzheimer: una lotta contro il tempo

4 anni ago

È possibile rendere la diagnosi di Alzheimer sempre più precoce e oggettiva possibile? Risposte molto positive e promettenti arrivano da…