• Come funziona?

Dieci anni senza leucemia: la terapia CAR-T salva due pazienti

3 anni ago

Da qualche anno è in sviluppo una nuova terapia per combattere i tumori: la CAR-T. La nuova tecnica è risultata…

  • Biomateriali

Ingegneri sviluppano nastro adesivo chirurgico come alternativa alle suture

3 anni ago

Gli ingegneri del Massachusetts Institute of Technology (MIT) hanno sviluppato una sorta di nastro adesivo chirurgico: un cerotto forte, flessibile…

  • Senza categoria

Un pacemaker ‘bionico’ in grado di invertire l’insufficienza cardiaca

3 anni ago

L’insufficienza cardiaca, colpisce circa 26 milioni di persone in tutto il mondo e circa la metà di questi pazienti muore…

  • Medicina

Vaccino contro l’HIV? Possibile grazie alla tecnologia a mRNA

3 anni ago

Indubbiamente la tecnologia a mRNA per lo sviluppo dei vaccini è una delle applicazioni tecnico scientifiche più innovative degli ultimi…

  • Curiosità e consigli

Morto Luc Montagnier, premio Nobel per la medicina

3 anni ago

Luc Antoine Montagnier, premio Nobel per la medicina nel 2008, è morto. Ci lascia all'età di 89 anni. Si parla…

  • Covid-19

Con il vaccino siamo più protetti che in seguito all’infezione da COVID-19: lo studio

3 anni ago

La quarta ondata Covid sembra in arresto. Dall’11 febbraio, inoltre, cade l’obbligo sull’utilizzo delle mascherine all’aperto. Dal 1 aprile, poi,…

  • Curiosità e consigli

5 motivi per studiare manipolazione del DNA nell’ambito della criminologia

3 anni ago

Il DNA (acido desossiribonucleico), è una molecola di grosse dimensioni che si occupa di codificare le informazioni genetiche; rappresenta la sostanza…

  • Medicina

Un test genomico per la cura personalizzata del cancro al seno

3 anni ago

Il cancro HER2 positivo è una forma di tumore al seno. Questo tipo di tumore ha un’incidenza piuttosto elevata. Si tratta del…

  • Come funziona?

Tre persone paralizzate tornano a camminare grazie a elettrodi impiantati nel midollo spinale

3 anni ago

Tre persone paralizzate sono tornate a camminare, nuotare e pedalare grazie a elettrodi impiantati nel midollo spinale. Sembra incredibile, ma…

  • Nanotecnologie

Risonanza magnetica guida nanoparticella che scalda e distrugge i tumori

3 anni ago

Gli scienziati dell’University College London (UCL) hanno sviluppato una nuova terapia contro il cancro che utilizza uno scanner di risonanza…