Home / Trending News / “Alzati e cammina”: scoperto l’ALIMENTO che cura chi sta sempre seduto | Non serve camminare per ore, dovete solo mangiare

“Alzati e cammina”: scoperto l’ALIMENTO che cura chi sta sempre seduto | Non serve camminare per ore, dovete solo mangiare

Lavoratore stressato sedentario (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Lavoratore stressato sedentario (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Un alimento comune potrebbe aiutare chi conduce una vita troppo sedentaria: la scoperta cambia il modo di proteggersi.

Ormai passiamo così tante ore seduti che non ci facciamo nemmeno più caso. Sedia dell’ufficio, divano di casa, panchine, treni, auto… la nostra giornata si muove poco, anche se noi non ci muoviamo affatto. Eppure, ogni tanto, un pensiero ci sfiora: “magari tutto questo stare fermi non fa proprio benissimo”. Ecco, la scienza ci sta guardando proprio in quel momento.

Di solito, quando si parla di salute, la testa va subito a palestra, corsa, cardio… robe faticose insomma. Ma e se ci fosse un modo più semplice, tipo… mangiare qualcosa di preciso al momento giusto? No, non è una scusa per stare ancora più seduti — almeno non del tutto. Però c’è chi si è chiesto se davvero il cibo possa “compensare” certi danni da inattività.

Da anni si parla di come alcuni alimenti possano fare bene al cuore e ai vasi sanguigni. Fin qui, nulla di nuovo. Ma adesso qualcuno ha fatto un passo in più: e se certi cibi riuscissero addirittura a limitare gli effetti negativi dello stare seduti a lungo? Non serve cercare superfrutti esotici o pillole strane. Pare basti aprire la dispensa.

Questa cosa apre un bel dilemma. Siamo fatti per muoverci, d’accordo. Però il mondo moderno ci spinge a fare l’opposto. E allora: possiamo dare una mano al nostro corpo senza rivoluzionare tutto? Forse sì. E la soluzione potrebbe già essere sulla tavola, o nella tazza del tè che stai bevendo mentre leggi.

Una scoperta curiosa, arrivata direttamente dalla cucina

Allora, ecco i fatti. Un gruppo di studiosi dell’Università di Birmingham ha pubblicato uno studio sul Journal of Physiology dove si parla proprio di questo, come riporta Ansa. Hanno preso quaranta ragazzi sani e hanno fatto un test un po’ particolare: prima li hanno fatti bere una una bevanda al cacao con un sacco di flavonoidi, poi li hanno fatti sedere due ore. Ad altri hanno dato una versione con pochissimi flavonoidi.

Il risultato? Beh, quelli che avevano bevuto la versione “ricca” non hanno mostrato i classici segni di calo della funzionalità vascolare che di solito arrivano dopo un paio d’ore seduti. Una differenza netta, e piuttosto facile da ottenere, considerando che la dose di flavonoidi era simile a quella contenuta in alimenti comunissimi. E quali sono nello specifico?

Mele (Pixabay foto) - www.biomedicalcue.it
Mele (Pixabay foto) – www.biomedicalcue.it

Alimenti che aiutano

Il ricercatore Alessio Daniele ha spiegato che aggiungere questi alimenti alla dieta è un gioco da ragazzi. Robe come mele, frutti di bosco, tè (sia nero che verde), prugne e noci sono ovunque. E non servono strane combinazioni o integratori miracolosi. Basta metterli nel piatto, o nella tazza.

Ovviamente nessuno sta dicendo che si può evitare di muoversi del tutto. Questi alimenti non sono miracolosi ed è sempre doveroso abbinare uno stile di vita sano al cercare di muoversi il più possibile. Però sapere che qualche piccolo gesto può aiutare a proteggere i vasi sanguigni mentre stiamo seduti è un’informazione interessante. Forse è il caso di ripensare il modo in cui ci prendiamo cura del corpo… partendo da quello che c’è nel frigo.