Altro che nettare degli dei: questa bevanda la dai ogni giorno a tuo figlio e gli rovini la vita | Da adulto avrà gravi problemi al fegato
        Bambino beve (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it
Quella che credi una bevanda salutare per tuo figlio o per te potrebbe, in realtà, fare più danni che benefici.
Quando si parla di cosa far bere ai bambini, si pensa subito a ciò che “fa bene”. È automatico. Nella confusione di tutti i giorni, tra scuola, lavoro, corse e merende, si cerca qualcosa che sembri sano, veloce e — ovviamente — che piaccia a loro. Ma occhio: non sempre ciò che sembra naturale lo è davvero. E certe scelte quotidiane, fatte in buona fede, possono rivelarsi un boomerang col tempo.
Gli scaffali dei supermercati sono pieni di colori e slogan rassicuranti. Tutto molto bello sulla confezione. Ma hai mai letto l’etichetta? Cioè, davvero letto? Perché spesso quello che c’è dentro è parecchio diverso da ciò che ti vogliono far credere.
C’è questa parola che sottovalutiamo sempre: moderazione. Anche una cosa che pare innocua, se data ogni giorno (magari anche più volte), può diventare un problema serio. Il corpo dei bambini non è fatto per gestire certi eccessi, e certe sostanze, soprattutto in forma liquida, si accumulano senza che nessuno se ne accorga.
E poi… il punto è che nessuno sospetta nulla. Dare quella bevanda diventa un gesto normale, quasi automatico. Fa parte della routine. Ti sembra di fare una scelta buona, anzi, giusta. Ma sotto sotto, potrebbe esserci qualcosa che — letteralmente — gli resta dentro per anni.
Dietro una scelta che pare innocua
Prendiamo ad esempio i succhi di frutta, quelli che trovi ovunque, anche nei banchi frigo per bambini. Come riporta Scuola News, alcuni di questi prodotti contengono quantità spropositate di fruttosio e zuccheri aggiunti — sì, quelli che il fegato metabolizza quasi come fosse alcol. Detto così fa un po’ impressione, ma è proprio così.
Il punto critico è proprio il fatto che lo zucchero liquido salta tutti i freni naturali del corpo. Non c’è fibra, non c’è sazietà, solo zuccheri che vanno dritti al fegato. Una bottiglietta al giorno sembra poca cosa, e invece può diventare un problema serio col tempo. Soprattutto per i più piccoli, il cui organismo sta ancora imparando a gestire tutto questo. Il rischio?

Le conseguenze che non ti aspetti
Che nel tempo si sviluppi quella che si chiama steatosi epatica non alcolica (NAFLD, per gli amici). Sembra una roba da adulti, da chi beve troppo o mangia male. E invece no: oggi colpisce anche i bambini, proprio per via dell’eccesso di zuccheri nascosti.
Il problema non è un bicchiere ogni tanto, chiaro. Ma quando diventa un’abitudine quotidiana, il fegato comincia a soffrire. E purtroppo non manda segnali chiari, almeno non subito. Intanto però, si accumula grasso, si altera il metabolismo e si gettano le basi per problemi futuri. Tutto da una bevanda che — se ci pensi — gli dai per fare qualcosa di buono. Per questo è importante leggere sempre l’etichetta dei succhi di frutta, per evitare i peggiori.
