Home / Trending News / Alto rischio infarto: questo alimento lo mangi tutti i giorni ma non è sicuro | In pochi giorni ti ricoverano in cardiologia

Alto rischio infarto: questo alimento lo mangi tutti i giorni ma non è sicuro | In pochi giorni ti ricoverano in cardiologia

Attacco di cuore (Pixabay foto) - www.biomedicalcue.it

Attacco di cuore (Pixabay foto) - www.biomedicalcue.it

La consumi quasi ogni giorno convinto faccia bene, ma può portare a tanti inaspettati rischi: la scoperta.

Certe cose le portiamo a tavola così spesso che ormai non ci facciamo neanche più caso. Entrano nella nostra alimentazione quasi in automatico, come se fossero una parte naturale della giornata, al pari di un caffè al mattino o un bicchiere d’acqua dopo cena. Ci fidiamo, le scegliamo d’istinto, convinti che facciano bene o almeno non facciano male.

In realtà, se ci fermassimo a pensare un secondo in più, ci accorgeremmo che molte di queste abitudini non le abbiamo mai davvero messe in discussione. Le ripetiamo perché le abbiamo sempre fatte, perché “così ci hanno detto”, o perché ci sembrano più leggere, più adatte alla nostra idea di alimentazione sana. Ma quanto c’è di vero?

Le opinioni cambiano, si sa. Ciò che ieri era consigliato, oggi magari viene rivisto, corretto, o addirittura smentito. Ed è proprio quando si parla di salute che bisognerebbe tenere gli occhi aperti, anche (e soprattutto) su ciò che sembra ovvio. Anche su ciò che consumiamo ogni singolo giorno, magari convinti di stare facendo la scelta migliore.

C’è una notizia che ha iniziato a far discutere. Una scoperta che ha ribaltato una convinzione molto diffusa. E no, non stiamo parlando di mode alimentari o di una nuova dieta miracolosa. Stavolta si parla di rischi veri, di quelli che mandano dritti in ospedale.

Rischio infarto anche da ciò che sembra più innocuo

Il dato più allarmante? Alcuni alimenti considerati più leggeri e sicuri hanno prodotto un aumento del colesterolo LDL, quello noto come “cattivo”. Non solo: gli effetti negativi sono risultati simili a quelli provocati da cibi tradizionalmente considerati meno sani. In pratica, non ci sarebbe una reale differenza tra certe scelte che pensavamo “salutari” e altre che evitiamo.

Secondo quanto riportato da ricettasprint.it, un consumo regolare di questi alimenti può comportare gli stessi rischi cardiovascolari, compreso l’infarto. Una scoperta che spinge a rivedere le abitudini di tutti i giorni, anche quelle che sembravano più innocue.

Ragazza mangia il pollo (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it
Ragazza mangia il pollo (Depositphotos foto) – www.biomedicalcue.it

L’alimento sotto accusa

Una ricerca portata avanti dal Children’s Hospital Oakland Research Institute in California, guidata dal dottor Ronald Krauss, ha fatto saltare il banco. Secondo lo studio – si chiama APPROCCIO – non ci sono differenze rilevanti tra carne bianca e rossa quando si parla di effetti sul colesterolo. Detto in parole povere: mangiare pollo o mangiare manzo, se i grassi saturi sono gli stessi, fa praticamente lo stesso effetto.

Lo studio ha coinvolto più di cento persone sane, divise in gruppi che hanno seguito diete diverse: carne rossa, carne bianca e proteine vegetali. Tutto per circa un mese. Durante il test, i partecipanti non potevano bere alcol né prendere integratori, per non “sporcare” i risultati. Alla fine, hanno fatto le analisi del sangue e… sorpresa: colesterolo LDL in aumento sia con la carne rossa che con quella bianca. Considerando che alternandole mangiamo carne quasi tutti i giorni, bisogna prestare attenzione.