Home / Trending News / Allerta per SALMONELLA: conserva così le uova e l’intossicazione è assicurata | Sbagliano tutti, anche gli esperti di elettrodomestici

Allerta per SALMONELLA: conserva così le uova e l’intossicazione è assicurata | Sbagliano tutti, anche gli esperti di elettrodomestici

Uova e pericoli (Pixabay foto) - www.biomedicalcue.it

Uova e pericoli (Pixabay foto) - www.biomedicalcue.it

Conservare male le uova è un errore comune: pratiche sbagliate possono favorire batteri e rischi seri per la salute quotidiana.

Quando si parla di alimentazione, il tema della sicurezza non riguarda soltanto la qualità dei prodotti acquistati, ma anche le modalità di conservazione. Piccoli dettagli possono avere un impatto enorme sulla sua integrità. È sorprendente notare come, persino su cibi di uso quotidiano come le uova, continuino a circolare pratiche sbagliate e convinzioni che rischiano di comprometterne la freschezza.

Molti consumatori, convinti di conoscere già le regole basilari, finiscono invece per ripetere errori di lunga data. Alcuni derivano da abitudini tramandate in famiglia, altri da consigli non verificati. In realtà, la corretta conservazione di un alimento così delicato richiede attenzione e conoscenza. Non è un caso che il dibattito su questo argomento si sia acceso non solo tra i semplici consumatori, ma anche tra esperti del settore.

Queste convinzioni, apparentemente innocue, possono invece portare a conseguenze tutt’altro che trascurabili. La catena del freddo, se interrotta, espone il prodotto a oscillazioni che ne accelerano il deterioramento. Per questo motivo, stabilire il posto giusto in cui riporle diventa un aspetto cruciale della vita domestica.

Ciò che colpisce è che persino figure considerate autorevoli, come chef o specialisti di elettrodomestici, talvolta non concordino su quale sia la soluzione ideale. Questo dimostra come un gesto che sembra banale, cioè sistemare le uova in frigorifero, nasconda in realtà regole precise da seguire. Eppure, molti continuano a ignorarle, aumentando inconsapevolmente il rischio legato alla loro consumazione.

Un dibattito che divide

Oltremanica, la questione ha suscitato particolare interesse: nel Regno Unito la consuetudine di lasciare le uova sui ripiani della cucina è ancora diffusa, nonostante sia ormai chiaro che si tratti di una pratica poco sicura.

Come riporta Adnkronos, perfino Mary Berry, celebre volto della cucina britannica, è intervenuta per ribadire l’importanza del frigorifero come ambiente ideale di conservazione. Nel suo Complete Cookbook spiega che solo temperature inferiori ai 4 gradi mantengono il prodotto fresco più a lungo, evitando la proliferazione di batteri. Ma ci sono anche altri dettagli da considerare.

Uova in frigo (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it
Uova in frigo (Depositphotos foto) – www.biomedicalcue.it

Le altre importanti regole

L’esperta sottolinea anche un dettaglio spesso sottovalutato: le uova dovrebbero restare nella loro confezione originale e lontane da cibi troppo odorosi, perché il guscio poroso tende ad assorbire sapori indesiderati. La parte più interessante riguarda però un altro aspetto, quasi sempre trascurato. Mary Berry avverte che lo sportello del frigorifero, pur dotato di scomparti dedicati, non è il luogo più adatto: lì le uova sono esposte a sbalzi termici ogni volta che l’elettrodomestico viene aperto, favorendo così un rapido deterioramento. Meglio conservarle nel ripiano centrale, sempre dentro la confezione.

Ma c’è un’ulteriore accortezza che sorprende molti: per mantenere al meglio la qualità delle uova, occorre riporle con la punta rivolta verso il basso. Questo semplice accorgimento permette al tuorlo di restare centrato nell’albume, garantendo freschezza e stabilità più a lungo. Un dettaglio che spesso sfugge, ma che può fare la differenza nella prevenzione dei rischi legati a una cattiva conservazione, come la possibile proliferazione della salmonella.