Home / Trending News / Allenamento, ore in palestra buttate al vento: tutta colpa dello spuntino che mi preparavo | Altro che perdere peso: mi faceva ingrassare

Allenamento, ore in palestra buttate al vento: tutta colpa dello spuntino che mi preparavo | Altro che perdere peso: mi faceva ingrassare

Obesità (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Obesità (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Ore di palestra andate in fumo? Forse il problema era nel tuo spuntino post-workout, soprattutto se con questo alimento.

Quando ci si allena regolarmente, si finisce per credere che il tempo in palestra sia tutto. Tipo: più fatichi, più risultati ottieni. Invece no. O meglio, non sempre. C’è un sacco di roba che incide, e spesso si sottovaluta il ruolo di quei dettagli che sembrano da niente.

Tipo… lo spuntino. Uno snack sbagliato può annullare l’effetto di un intero allenamento, e nemmeno te ne accorgi. C’è tutto un mondo dietro alla questione alimentazione pre e post palestra. La maggior parte delle persone ormai sa che non puoi mangiare qualunque cosa e aspettarti miracoli.

Anzi, ci sono prodotti che si vendono come salutari ma che in realtà sono delle vere trappole. È un errore comune che in teoria ha senso, ma nella pratica… dipende. Finisci per buttare via il lavoro fatto in sala pesi senza nemmeno capirlo.

E la cosa assurda è che molti di questi cibi sono visti come “alleati” della forma fisica. Li trovi nei reparti benessere dei supermercati, ma guarda bene l’etichetta. Quel che sembra sano, spesso, è solo ben confezionato. E lì, purtroppo, cascano anche i più esperti.

Quando l’alimentazione ti rema contro

Tutta questa faccenda è venuta a galla in modo chiaro grazie a uno studio pubblicato su Nature e realizzato dal Centre for Obesity Research dell’University College di Londra. In breve: i cibi ultra-processati rallentano i risultati in palestra. Cioè proprio ti frenano. E chi ne mangia di più fa più fatica a dimagrire, anche se si allena con costanza.

La cosa peggiore? Che molte delle persone coinvolte nello studio erano convinte di mangiare sano. Ma prodotti insospettabili erano tra i principali sabotatori. In pratica, più ne mangi, più il tuo corpo fatica a rispondere agli stimoli dell’allenamento. E tu magari pensi che stai facendo tutto giusto…

Barrette proteiche (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it
Barrette proteiche (Depositphotos foto) – www.biomedicalcue.it

Lo spuntino che rovina tutto

Come riporta sempre GQ Italia, il problema spesso è lo spuntino post-allenamento, anche se scelto con le migliori intenzioni. Barrette “fit” che sembravano perfette si sono rivelate piene di zuccheri, additivi e schifezze varie.

Secondo Jon Lanman, dietologo e fisiologo, molti di questi alimenti non sostituiscono affatto un vero pasto. Mancano fibre, vitamine, grassi buoni… praticamente tutto ciò che serve dopo un allenamento. Così rischi di “integrare” male, di bloccare il metabolismo e – paradossalmente – di prendere peso invece che perderlo. Ovviamente dipende sempre tutto dall’etichetta, perché anche tra questi prodotti ci sono quelli più buoni e quelli da evitare: quindi non si deve generalizzare ma tener d’occhio gli ingredienti.