Home / Trending News / Abbassi il rischio di cancro al seno: questo legume mangiato ogni giorno è un portento | Ormai lo trovi dovunque e piace a tutti

Abbassi il rischio di cancro al seno: questo legume mangiato ogni giorno è un portento | Ormai lo trovi dovunque e piace a tutti

Prevenzione tumore al seno

Come prevenirlo (canva.com) - www.biomedicalcue.it

Ottobre è il mese della prevenzione. Con questo legume si abbassa il rischio di cancro al seno. Ecco cosa dicono gli studi.

Quando parliamo di alimentazione qui su Biomedicalcue, amiamo approfondire tantissimi aspetti e commentare alcune delle ricerche più interessanti nel campo!

Entriamo quindi nel vivo di una tematica interessante: ovvero il rapporto tra legumi e salute. Indubbiamente, i legumi hanno tantissime proprietà.

Sono ricchissimi di omega 3, ferro, potassio, magnesio e di altri principi nutritivi importantissimi per il funzionamento metabolico e cerebrale, nonché per lo svolgimento di tante funzioni del nostro corpo.

A tal proposito, l’American Journal of Public Health ha condotto uno studio volto a individuare gli alimenti più salutari al mondo. Ecco quello che è emerso su questo alimento.

Legumi per la prevenzione

Ad ottobre si celebra il mese della prevenzione dal cancro al seno. .Secondo quanto riportato dal sito ufficiale della Fondazione Umberto Veronesi, la soia è un alimento ricco di fitoestrogeni, composti vegetali che hanno una struttura simile a quella degli estrogeni umani e che interagiscono con i recettori ormonali del nostro organismo. Una caratteristica che, però, avrebbe generato dubbi e preoccupazioni rispetto al consumo di soia e alla sua relazione con i tumori ormono-sensibili, come quello al seno o alla prostata.

Tuttavia, le evidenze scientifiche dimostrerebbero che un consumo moderato non solo è sicuro, ma addirittura protegge da alcuni tipi di tumore! In termini di quantità quotidiane, è utile consumare all’incirca 50 mg di soia ed è circa il 30% il numero di tumori che una dieta equilibrata ,che prevede anche la soia, è in grado di prevenire.

Soia
1 o 2 porzioni al giorno (canva.com) – www.biomedicalcue.it

Proprietà e consumo della soia

Negli ultimi anni, secondo la Fondazione, numerosi studi hanno proprio analizzato il rapporto tra soia e tumori. I fitoestrogeni della soia, come gli isoflavoni, si collegano ai recettori degli estrogeni, però con un’azione più debole rispetto agli ormoni dell’organismo. In particolare, sulle donne asiatiche è stato condotto uno studio che ha dimostrato che chi consumava soia sin dall’infanzia aveva un rischio inferiore di sviluppare in tarda età il tumore al seno. Per chi ha tristemente già ricevuto una diagnosi di tumore, un consumo moderato potrebbe addirittura avere un effetto protettivo e prevenire eventuali recidive del tumore a lungo termine.

Gli isoflavoni, secondo la Fondazione Veronesi, sono associati a una riduzione dell’infiammazione sistemica, nonché a un miglioramento della salute del microbiota intestinale. Ciononostante, bisogna ovviamente evitare un consumo eccessivo, per scongiurare l’aumento del rischio di sviluppare tumori ormono-dipendenti. Secondo gli esperti, la quantità ideale è quella di uno o due porzioni al giorno, per circa 150 grammi con un bicchiere di latte di soia, per fare qualche esempio, o con una porzione di tofu o tempeh.