Home / Trending News / Questa non è semplice insalata: la mangi e ti abbassa subito il colesterolo | Non la conosce nessuno eppure è portentosa

Questa non è semplice insalata: la mangi e ti abbassa subito il colesterolo | Non la conosce nessuno eppure è portentosa

Colesterolo e verdure (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Colesterolo e verdure (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Scoperta tra i campi e spesso ignorata, quest’erba spontanea racchiude benefici sorprendenti per salute, metabolismo e colesterolo.

Quando si parla di salute e alimentazione, si finisce spesso per inseguire l’ultima novità, magari esotica o costosa. Ma a volte, a far bene al nostro corpo, sono proprio le cose più semplici. C’è una pianta, comunissima, che in tanti ignorano completamente ma che, in realtà, ha un potenziale incredibile.

Una di quelle che trovi nei campi o lungo i bordi delle strade, e che tua nonna forse ti ha anche cucinato senza dirti cos’era. Da sempre le piante selvatiche ci offrono molto più di quanto sembri. Non servono grandi competenze per capirlo: la natura, spesso, ci mette davanti soluzioni efficaci senza troppo clamore.

Ecco, alcune erbe che crescono spontaneamente sono state usate per secoli proprio per questo motivo: funzionano, punto. E non solo in tisane o decotti, ma anche nel piatto, ogni giorno. Ora, con la voglia crescente di tornare a uno stile di vita più naturale, queste piante stanno finalmente tornando protagoniste.

Il bello è che non serve nemmeno complicarsi la vita. Questa pianta di cui parliamo si mangia cruda, cotta, come ti pare, e ha un sapore un po’ amarognolo – sì, magari non conquista al primo morso, ma quell’amaro dice tanto sulla sua forza.

Una scoperta fantastica

In pratica, è un piccolo scrigno verde di fibre, sali minerali, sostanze antiossidanti e… altre robe che fanno bene, diciamolo così. E in più è ovunque: non costa nulla, è sostenibile e non richiede nulla per crescere.

La cosa assurda è che, nonostante tutte queste qualità, pochi la conoscono davvero. Viene spesso vista come erbaccia e invece potrebbe stare benissimo accanto a insalate più blasonate, anzi, meglio. È sottovalutata, ma chi la riscopre se ne innamora. E non solo per il gusto, ma per quello che fa al nostro organismo – ma ci arriviamo fra poco.

Tarassaco (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it
Tarassaco (Depositphotos foto) – www.biomedicalcue.it

Una pianta semplice ma piena di risorse

Si chiama tarassaco, ma forse lo conosci come “dente di leone”, o magari “soffione”, quello che si soffiava da bambini per far volare i semini. Ecco, proprio lui. È una pianta erbacea con quei fiorellini gialli che spuntano ovunque. Non sembra granché, ma dentro c’è un mondo. Ricca di vitamine, minerali e fibre, ogni parte del tarassaco – foglie, radici, fiori – può essere usata e porta benefici reali. In cucina è super versatile: le foglie vanno benissimo in insalata, ma anche cotte al vapore, mentre la radice, se essiccata e tostata, può addirittura sostituire il caffè – non scherzo. In ambito fitoterapico, invece, è nota da sempre per le sue proprietà depurative e digestive. Aiuta il fegato, stimola la bile e ti fa sentire più leggero.

Il tarassaco è anche un potente alleato contro il colesterolo. Sì, proprio così. Come riporta My-personaltrainer.it, questa pianta contiene fitosteroli – sostanze che aiutano ad abbassare il colesterolo “cattivo” nel sangue. Nel tarassaco ci sono anche inulina e fibre solubili, ottime per la salute dell’intestino e per regolare i livelli di zuccheri e grassi nel sangue. Insomma, è un mix perfetto tra gusto, funzionalità e semplicità.