BONUS ANTI-FREDDO: 5.000€ sono subito tuoi se presenti questa domandina | Non dovrai più soffrire di raffredore e mal di gola
Bonus riscaldamento 5mila euro (Canva foto) - www.biomedicalcue.it
Un incentivo poco conosciuto ti permette di ricevere fino a 5.000 € in due mesi per combattere il freddo in casa.
Con l’arrivo dei primi freddi, cresce la corsa alle soluzioni per affrontare l’inverno senza scosse alla bolletta e con il massimo del comfort. In molti stanno valutando nuove modalità di riscaldamento, più efficienti e sostenibili, che permettano di risparmiare sulle spese energetiche senza rinunciare al benessere domestico.
Ma ciò che pochi sanno è che esiste un’agevolazione che non solo taglia i costi, ma prevede un incentivo diretto in denaro, senza attendere rimborsi o detrazioni annuali.
L’inverno, per alcune famiglie, è sinonimo di sacrifici: termosifoni tenuti al minimo, camere fredde, e quei fastidiosi malanni da freddo che sembrano inevitabili. Ma con i nuovi incentivi dedicati al riscaldamento ecologico, è possibile cambiare completamente approccio.
Stufe a pellet, caminetti e caldaie di ultima generazione rappresentano oggi una concreta opportunità di svolta, sia in termini ambientali che economici. E c’è di più: il rimborso può arrivare direttamente sul conto corrente.
Come ottenere un contributo diretto senza complicazioni
Il cosiddetto Conto Termico è un incentivo economico gestito dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici), pensato per favorire la sostituzione di vecchi impianti di riscaldamento con apparecchi più efficienti e meno inquinanti. A differenza di altre misure, non si tratta di una detrazione fiscale: l’importo viene erogato direttamente al richiedente, spesso in un’unica soluzione, entro circa due mesi dall’attivazione del contratto. La somma può raggiungere i 5.000 €, e in molti casi anche superarli.
Per ottenere il bonus, è necessario sostituire un impianto già esistente con uno nuovo conforme a rigidi criteri di rendimento (minimo 85%) ed emissioni. Il generatore installato deve essere certificato con almeno 4 stelle ambientali per la sostituzione di impianti a biomassa e 5 stelle per altre tipologie. Come sottolinea MCZ, “l’incentivo è pensato proprio per premiare chi sceglie soluzioni tecnologicamente avanzate e meno impattanti sull’ambiente”.

Il cuore della misura che rimborsa fino a 5.000 €
Il Conto Termico copre l’acquisto e l’installazione di stufe, camini e caldaie a legna o pellet che rispettano gli standard richiesti. Per le stufe e i caminetti, l’importo del contributo è quasi sempre inferiore a 5.000 €, e quindi viene accreditato in un’unica tranche. Quando si tratta di caldaie, invece, l’importo può essere più alto e viene suddiviso in due rate annuali. Tutto avviene in modo tracciato e diretto, senza bisogno di aspettare anni di rimborsi IRPEF.
È importante sottolineare che non serve una ristrutturazione completa per accedere a questo contributo: basta rispettare le condizioni legate al tipo di generatore sostituito e alla tipologia dell’abitazione. I prodotti installati devono essere dotati di Dichiarazione di Conformità al Conto Termico, e in molti casi è necessario rivolgersi a professionisti per garantire il rispetto delle specifiche tecniche richieste dal GSE. Ma il vantaggio è evidente: un incentivo rapido e concreto, per dire addio al freddo senza dover attendere la prossima dichiarazione dei redditi.
