Home / Trending News / Carrefour lancia il richiamo: questo prodotto deve sparire subito | Cosa ci hanno trovato dentro

Carrefour lancia il richiamo: questo prodotto deve sparire subito | Cosa ci hanno trovato dentro

Supermercato e richiami (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Supermercato e richiami (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Nuova segnalazione alimentare: ritirato un prodotto molto diffuso, segnalato un possibile rischio microbiologico.

Negli ultimi tempi si parla sempre più spesso di sicurezza a tavola. E no, non si tratta solo di diete o calorie: parliamo di quei controlli che, quando funzionano, dovrebbero evitarci brutte sorprese nel piatto. Negli scaffali dei supermercati continuano a spuntare avvisi di richiamo.

E dietro quelle etichette appese c’è un intero sistema di sorveglianza che lavora per proteggerci. Il problema è che quando salta fuori un prodotto “a rischio”, scatta subito una certa diffidenza dei consumatori.

La gente legge “ritiro” e si allarma, anche se magari si tratta solo di una procedura standard. Ma in fondo, meglio così, no? Meglio un allarme in più che uno in meno. Anche se, diciamocelo, fa un certo effetto vedere un prodotto familiare improvvisamente bandito.

Va detto che non tutti i richiami finiscono sotto i riflettori. Alcuni passano in sordina, altri fanno subito il giro del web, magari perché coinvolgono marchi molto conosciuti o ingredienti usati da tutti. In questi casi, i supermercati si muovono in fretta: comunicazioni ufficiali, avvisi stampati, post sui social… tutto per cercare di contenere i danni e dimostrare reattività.

Cosa bisogna fare se si ha il prodotto

Un po’ per curiosità, un po’ per cautela, sempre più persone iniziano a consultare siti specializzati prima di fare la spesa. O anche direttamente i portali sul web di supermercati e produttori. Anche in questo caso Carrefour si è mossa subito, pubblicando l’avviso nei negozi e online.

Il messaggio è stato diretto e senza giri di parole: prodotto da non consumare, da restituire per ricevere assistenza o rimborso. La collaborazione tra catena e produttore è stata efficace, anche se la notizia ha comunque creato un certo allarme tra i consumatori più attenti.

La curcuma richiamata (Il fatto alimentare foto) - www.biomedicalcue.it
La curcuma richiamata (Il fatto alimentare foto) – www.biomedicalcue.it

Il prodotto richiamato

Come riporta Il Fatto Alimentare, Carrefour ha diffuso un avviso di richiamo per un prodotto molto comune in cucina. Si tratta della curcuma in polvere Colfiorito, ritirata in via del tutto precauzionale per un possibile – ma non specificato – rischio microbiologico. Il prodotto è venduto in confezioni da 60 grammi, con lotto 2510153 e scadenza fissata al 30/10/2026.

Il richiamo parte dal produttore, Fertitecnica Colfiorito Srl, con sede a Montecassiano (MC). L’invito è chiaro: non consumare il prodotto e riportarlo subito al punto vendita. La misura è stata celere e ha portato alla conoscenza immediata del lotto da parte dei consumatori che lo hanno eventualmente acquistato.