Home / Trending News / Doccia, farne una ogni sera è un’abitudine del tutto inutile | Tu pensi di eliminare tutti i germi e batteri, ma la mattina sei più sporca di prima

Doccia, farne una ogni sera è un’abitudine del tutto inutile | Tu pensi di eliminare tutti i germi e batteri, ma la mattina sei più sporca di prima

Fare la doccia

Fare la doccia (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Secondo molti esperti fare la doccia ogni giorno non è assolutamente un’abitudine corretta. Ecco svelato il perchè.

Fare la doccia ogni sera è una pratica che unisce igiene, benessere e rilassamento. Dopo una giornata intensa, il corpo accumula sudore, polvere e impurità, e lavarsi prima di andare a dormire aiuta a liberarsi di tutto ciò, favorendo una sensazione di freschezza e pulizia.

Inoltre, l’acqua calda rilassa i muscoli, riduce le tensioni e prepara il corpo a un sonno più tranquillo e profondo. Dal punto di vista della salute, la doccia serale contribuisce a mantenere la pelle più sana, prevenendo irritazioni o problemi legati al contatto prolungato con lo sporco o i batteri raccolti durante la giornata.

È anche un’abitudine che migliora la qualità del riposo: entrare a letto puliti e rilassati rende il sonno più rigenerante e aiuta a svegliarsi con più energia. C’è anche un aspetto psicologico da considerare: la doccia della sera diventa un piccolo rito quotidiano, un momento personale in cui staccare dai pensieri e lasciare andare le preoccupazioni.

Non si tratta solo di igiene, ma di benessere interiore. Per questo motivo, fare la doccia ogni sera può essere visto come un gesto semplice ma importante, che migliora la qualità della vita sotto molti punti di vista. Oltre al relax e all’igiene, fare la doccia ogni sera ha anche un valore pratico.

Non bisogna esagerare

Ad esempio, permette di non dover perdere tempo al mattino, quando spesso si è di corsa per prepararsi a scuola o al lavoro. In questo modo la routine mattutina diventa più rapida ed efficiente. Inoltre, la doccia serale evita di portare sporco, polline o germi sul cuscino e sulle lenzuola, mantenendo così l’ambiente del sonno più igienico.

Va ricordato però che non è necessario esagerare con l’uso di detergenti aggressivi: lavarli troppo spesso o con prodotti troppo forti può irritare la pelle o seccarla. L’ideale è trovare un equilibrio, preferendo saponi delicati e idratanti e regolando la temperatura dell’acqua per non stressare la cute. C’è però un secondo aspetto da considerare.

Doccia
Doccia (Depositphotos foto) – www.biomedicalcue.it

Perchè è sbagliato

Come riporta skytg24.it, il dibattito tra doccia al mattino e doccia alla sera rimane aperto e la scienza non dà una risposta definitiva. Lavarsi prima di andare a letto permette di eliminare sporco, polline e batteri accumulati durante la giornata, evitando di portarli tra le lenzuola.

Allo stesso tempo, però, anche di notte il corpo suda e rilascia cellule cutanee, rendendo fondamentale il cambio frequente della biancheria per mantenere un ambiente sano. Quindi la doccia serale è una buona abitudine se si cambiano le lenzuola con frequenza, in caso contrario è del tutto inutile.