Home / Trending News / Deve sparire subito dagli scaffali: richiamo per questa pasta COOP | Controlla la scatola prima di consumarla

Deve sparire subito dagli scaffali: richiamo per questa pasta COOP | Controlla la scatola prima di consumarla

Pasta e pericoli (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Pasta e pericoli (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Un richiamo improvviso colpisce un prodotto molto amato: ecco perché questa particolare pasta è stata richiamata.

Ogni volta che andiamo al supermercato, diamo quasi per scontato che ciò che finisce nel carrello sia sicuro. Ma non è sempre così. Ultimamente, infatti, si è tornati a parlare di richiami alimentari, e non si tratta solo di prodotti strani o esotici.

Parliamo di roba che molti di noi hanno già in casa, nel mobile della cucina. Quando accade qualcosa del genere, iniziano a farsi strada mille dubbi su cosa possiamo davvero mangiare in tranquillità. Basta poco.

Una confezione apparentemente perfetta, un marchio noto e rassicurante, e poi salta fuori che qualcosa non va. E allora si inizia a leggere tutto: il lotto, la scadenza, il produttore, perfino l’indirizzo dello stabilimento. La pasta che sembrava “la solita pasta” improvvisamente diventa sospetta.

Negli ultimi tempi, questi episodi stanno diventando più frequenti. Nonostante i controlli, qualcosa sfugge. Capita anche ai marchi più conosciuti, e allora la notizia corre veloce. Il tutto, come sempre, sta anche nella prontezza del richiamo.

Cosa fare se si ha il prodotto

Quando succede, infatti, la velocità è tutto. Non solo per togliere il prodotto dagli scaffali, ma anche per avvisare chi lo ha già comprato. Trasparenza, prontezza e responsabilità: sono le tre cose che fanno davvero la differenza in queste situazioni.

Come riporta Altroconsumo, se avete questa confezione in casa, evitate assolutamente di consumarla. Portatela al punto vendita dove l’avete presa, oppure — se serve — potete anche chiamare il numero verde Coop (800 805580) per avere informazioni o chiarimenti.

La pasta richiamata (Ministero della Salute foto) - www.biomedicalcue.it
La pasta richiamata (Ministero della Salute foto) – www.biomedicalcue.it

Un dettaglio che cambia tutto

Questa volta è toccato a un formato particolare di pasta: i “Calamari” da 500 grammi, linea Fior Fiore Coop. Sembrava tutto ok, ma Coop — insieme al Ministero della Salute — ha deciso di far partire un richiamo urgente. Il motivo? Presenza di frammenti di legno. Piccoli, ma potenzialmente pericolosi. E quindi la decisione è stata immediata: ritiro preventivo del lotto coinvolto.

Si tratta del lotto L251482 7, con scadenza 31/07/2027, prodotto dalla Pastai Gragnanesi Società Cooperativa, con sede a Gragnano. La distribuzione ha interessato vari punti vendita Coop: Alleanza 3.0, Unicoop Etruria e Coop Centro Italia. Chi ha acquistato il prodotto è invitato a NON consumarlo, ma a riportarlo in negozio, anche senza scontrino. Il rimborso viene fatto sul momento.