Home / Trending News / Riconosce ben 1.268 malattie diverse: un solo esame e scopri subito come te ne andrai | Corri a fare la ricetta dal tuo medico di base

Riconosce ben 1.268 malattie diverse: un solo esame e scopri subito come te ne andrai | Corri a fare la ricetta dal tuo medico di base

Diagnosi

Nuove frontiere (canva.com) - www.biomedicalcue.it

Il futuro è già deciso? Addestrato su una vasta quantità di informazioni, stima il rischio di contrarre malattie con molti anni di anticipo.

Il desiderio di poter conoscere con certezza il destino della propria condizione di salute, anticipando l’emergere delle patologie più gravi, è da lungo tempo considerato il Santo Graal della medicina.

Tuttavia, la scienza continua a progredire e avanzare incessantemente. Con il miglioramento delle tecnologie più sofisticate e “intelligenti”, questo sogno sta diventando un obiettivo sempre più realizzabile.

Dalla cooperazione tra il Laboratorio Europeo di Biologia Molecolare, il centro tedesco per la ricerca sul cancro e l’Università di Copenaghen, è emerso qualcosa che potrebbe cambiare radicalmente l’approccio alla prevenzione.

Non si tratta di un’unica “analisi” che rivela il momento esatto dell’uscita da questo mondo, ma di uno strumento altamente innovativo in grado di calcolare con grande precisione la probabilità che un individuo sviluppi una malattia.

Il nuovo oracolo della conoscenza

Come riportato da Focus, Delphi-2M, questo il nome del modello, si basa su una tecnologia all’avanguardia: i Modelli Linguistici di Grandi Dimensioni (ovvero gli LLM), lo stesso tipo di intelligenza artificiale che alimenta ChatGPT, per dirci. Proprio come un LLM apprende la “struttura” delle frasi per prevedere la parola successiva, Delphi-2M avrebbe assimilato la “struttura” dei dati sanitari.

Attraverso un addestramento effettuato su un’enorme quantità di dati provenienti da 400. 000 pazienti della UK Biobank, il sistema è adesso in grado di delineare il futuro percorso clinico di un individuo. La scoperta più sorprendente, come riportato da Focus, è la sua capacità di prevedere il rischio di più di 1. 258 malattie diverse con un anticipo che, in alcuni casi, supera i 20 anni.

IA
Si basa sugli LLM (canva.com) – www.biomedicalcue.it

Percorsi e limitazioni

Naturalmente, l’IA non ha una sfera di cristallo, e con ragione, sottolinea Focus. Delphi-2M è molto efficace nel valutare il rischio di malattie che seguono un andamento prevedibile, come alcuni tumori, infarti e setticemia. Tuttavia, è meno affidabile per malattie con esordio più incerto, come le patologie mentali o quelle legate alla gravidanza. Inoltre, il modello presenta limitazioni dovute al campione su cui è stato allenato, che è composto perlopiù da pazienti tra i 40 e i 60 anni.

Ciò implica che potrebbe presentare delle distorsioni o risultare meno preciso nelle previsioni per pazienti più giovani o per quelli non adeguatamente rappresentati dal punto di vista etnico, non noti nel profondo per il sistema di apprendimento. Nonostante questi difetti, le sue capacità sono enormi: oltre a offrire a medici e pazienti un vantaggio decennale nella prevenzione, potrebbe essere impiegato per prevedere la futura diffusione di malattie croniche su larga scala, ottimizzando potenzialmente la distribuzione delle risorse della sanità pubblica. Che dire? Speriamo bene.