Home / Trending News / Ti cadono tutti i denti: tutta colpa del DENTIFRICIO e dello SPAZZOLINO | Altro che sana abitudine, finisce che devi mettere la dentiera

Ti cadono tutti i denti: tutta colpa del DENTIFRICIO e dello SPAZZOLINO | Altro che sana abitudine, finisce che devi mettere la dentiera

Caduta denti

Rischi di perderli (canva.com) - www.biomedicalcue.it

Stai commettendo un grave errore quando ti lavi i denti: così facendo, li stai erodendo. Basta un cambio di abitudini!

I denti sono organi straordinariamente resistenti, concepiti per mantenersi nel tempo e svolgere funzioni essenziali, dalla masticazione alla pronuncia, senza dimenticare l’importanza che rivestono nell’estetica del sorriso.

Malgrado la loro solidità, subiscono continuamente attacchi chimici e batterici, che possono compromettere la loro salute nel lungo periodo e lasciarci in età avanzata con rogne non da poco.

Per questo, la pratica di lavarsi i denti viene vista come un elemento fondamentale ed indispensabile per l’igiene orale. Ma cosa accadrebbe se il semplice atto di lavare i denti si trasformasse in un pericolo per il tuo smalto dentale?

Il monito degli esperti non lascia adito a dubbi: l’uso scorretto di spazzolino e dentifricio può determinare una lenta ma continua erosione, che nel tempo potrebbe obbligarti a considerare l’uso di una dentiera.

Quando lo spazzolino diventa l’avversario

Stando a quanto riconosciuto in campo medico e ortodontico, la questione risiederebbe nel rapporto tra i denti e le sostanze acide che li toccano, come evidenziato anche dagli stranieri Mayo Clinic e WebMD. Alimenti come frutti, succhi di agrumi, bevande gassate e perfino caramelle acide contengono, per l’appunto, acidi che, a contatto continuo con i denti, causano un temporaneo ammorbidimento dello smalto, cioè quel rivestimento esterno duro il cui compito è proteggere i denti.

In questa fase di fragilità, come sottolineato dalle indicazioni dell’American Dental Association, è controproducente spazzolare i denti subito. Infatti, le setole dello spazzolino e gli agenti abrasivi del dentifricio funzionano come carta vetrata, asportando microstrati di smalto indebolito. Nel lungo termine, questa pratica dannosa provoca erosione dentale, aumento della sensibilità e elevato rischio di carie.

Spazzolare i denti
Poche semplici regole (canva.com) – www.aforismi-citazioni.it

La regola d’oro

Per tutelare lo smalto, gli esperti di igiene orale propongono una semplice regola d’oro: aspettare. Si tratta di rimandare lo spazzolamento di almeno 20-60 minuti dopo aver mangiato o bevuto alimenti acidi. In questo intervallo, la saliva, che funge da neutralizzante naturale degli acidi, può ripristinare il pH orale e consentire allo smalto di riacquistare solidità, rendendolo più resistente alla pressione dello spazzolino.

Nel frattempo, è suggerito sciacquare la bocca con acqua o masticare gomme senza zucchero per accelerare la neutralizzazione. Oltre a seguire questa strategia temporale, mantenere l’abitudine di lavarsi i denti due volte al giorno per due minuti con un dentifricio al fluoro, utilizzare il filo interdentale e limitare zuccheri e tabacco è fondamentale per garantire una salute orale ottimale.