Home / Trending News / Ti assumono subito dopo la proclamazione: con questa LAUREA hai un posto di LAVORO assicurato | Ti stanno già cercando

Ti assumono subito dopo la proclamazione: con questa LAUREA hai un posto di LAVORO assicurato | Ti stanno già cercando

Laurea e lavoro

Laurea e lavoro (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Se ottieni questo titolo di studio hai un’alta probabilità di essere assunto entro pochissimo tempo. Ecco di quale si tratta.

Negli ultimi anni il mercato del lavoro italiano ed europeo è cambiato profondamente, richiedendo sempre più figure specializzate e con competenze mirate. Non tutte le lauree hanno lo stesso peso in termini di sbocchi professionali: alcune, infatti, si distinguono per la forte richiesta da parte delle aziende e per le prospettive occupazionali concrete.

Tra queste spiccano le lauree in ambito medico-sanitario, ingegneristico, informatico ed economico, settori che continuano a crescere grazie allo sviluppo tecnologico, all’invecchiamento della popolazione e alla necessità di nuove competenze digitali.

La laurea in Medicina e Chirurgia, ad esempio, garantisce quasi sempre un impiego, così come quelle nelle professioni sanitarie (infermieristica, fisioterapia, tecniche di radiologia), dove la domanda di personale è in continuo aumento. Allo stesso modo, Ingegneria – soprattutto nelle aree gestionale, informatica, energetica e meccanica – rappresenta uno dei percorsi più sicuri, perché offre un ventaglio di opportunità in aziende di ogni dimensione.

Le lauree in Informatica e in Data Science sono tra le più richieste, con stipendi competitivi e possibilità di crescita rapida. Anche Economia e Giurisprudenza mantengono una buona rilevanza, soprattutto per chi intende intraprendere carriere in ambito aziendale, finanziario o legale.

Scegliere quella giusta

Scegliere una laurea che offra molti sbocchi non significa solo cercare sicurezza economica, ma anche investire in un percorso che consenta di mettere in pratica le proprie competenze e di crescere professionalmente. È importante, però, coniugare le opportunità del mercato con le proprie passioni, perché solo così studio e lavoro diventano un investimento duraturo e appagante.

Infine, è importante sottolineare che la scelta di una laurea non dovrebbe basarsi soltanto sulle prospettive occupazionali, ma anche sulle proprie passioni e inclinazioni personali. Studiare in un ambito che appassiona aumenta la motivazione, la produttività e le possibilità di distinguersi in un mercato competitivo.

Lavoro
Lavoro (Depositphotos foto) – www.biomedicalcue.it

Chi offre più lavoro

Come riporta quotidianosanita.it, il nuovo Accordo sul fabbisogno formativo per il triennio 2025-2027 definisce il numero di specialisti non medici da formare in Italia. Biologi, chimici, farmacisti, fisici, odontoiatri, psicologi e veterinari saranno al centro di questo piano, che prevede migliaia di posti ogni anno distribuiti tra le diverse scuole di specializzazione. Lombardia, Campania, Sicilia e Puglia si confermano le regioni con la richiesta più alta, a testimonianza delle loro dimensioni demografiche e delle necessità del sistema sanitario locale.

Entrando nel dettaglio delle specializzazioni, emerge che per i biologi i settori più richiesti restano patologia clinica, microbiologia e genetica medica, mentre per i farmacisti è la farmacia ospedaliera. Gli psicologi sono richiesti soprattutto in ambito clinico, mentre i veterinari vedono una graduale riduzione dei posti a disposizione.