“Deve spegnere subito il riscaldamento”: al POSTO DI BLOCCO ti fanno pagare subito 444€ di multa | Da oggi dovete morire di freddo

Multa riscaldamento auto (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it
Se utilizzi il riscaldamento in auto in questo modo non corretto rischi di beccarti una multa molto salata al posto di blocco.
Con l’arrivo dei mesi freddi, il riscaldamento in auto diventa un elemento essenziale per garantire comfort e sicurezza alla guida. Non solo permette di mantenere una temperatura piacevole all’interno dell’abitacolo, ma aiuta anche a prevenire problemi legati al freddo, come mani e piedi ghiacciati, stanchezza o ridotta attenzione alla guida.
I moderni sistemi di riscaldamento automobilistici sono progettati per riscaldare rapidamente l’abitacolo, garantendo un ambiente accogliente già pochi minuti dopo l’avvio del motore. I riscaldamenti in auto possono funzionare in modi diversi a seconda del veicolo.
I sistemi tradizionali sfruttano il calore del motore, mentre quelli più avanzati, come i riscaldamenti a combustibile separato o elettrici, consentono di riscaldare l’auto anche senza avviare il motore. Alcune auto moderne sono dotate di sedili riscaldati o volante riscaldato, offrendo comfort supplementare e riducendo il tempo necessario per riscaldare l’intero abitacolo.
Utilizzare correttamente il riscaldamento non significa solo comfort: una corretta regolazione della temperatura aiuta a sbrinare i vetri in modo rapido e sicuro, riducendo i rischi di incidenti dovuti alla scarsa visibilità. Un’altra considerazione importante riguarda l’efficienza energetica. Lasciare l’auto accesa a lungo con il riscaldamento a piena potenza può aumentare i consumi di carburante e incidere sulle emissioni di CO₂.
Come impostarlo
Per questo, è consigliabile accendere il riscaldamento solo quando necessario, regolare la temperatura su valori confortevoli senza esagerare e sfruttare funzionalità come i sistemi di climatizzazione programmabile o il pre-riscaldamento automatico nei veicoli elettrici. In questo modo, è possibile viaggiare al caldo senza sprecare energia.
Infine, è importante mantenere in buono stato il sistema di riscaldamento e il climatizzatore. Filtri puliti, liquido refrigerante corretto e controlli periodici garantiscono prestazioni ottimali, prolungando la vita del veicolo e migliorando il comfort durante tutto l’inverno. Attenzione poi al Codice della Strada.
Attento alla multa
Come riporta meteo.it, tenere il riscaldamento dell’auto acceso durante la sosta non è solo uno spreco di carburante, ma può anche comportare sanzioni salate. Secondo l’articolo 157 del Codice della Strada, il conducente che lascia il motore acceso con l’auto parcheggiata può essere multato da 223 fino a 444 euro. Questa norma mira a ridurre le emissioni inquinanti e a incentivare un uso più sostenibile dei veicoli, sia in inverno con il riscaldamento sia in estate con l’aria condizionata.
È importante distinguere tra sosta e fermata: la sosta riguarda il veicolo parcheggiato per un tempo prolungato, mentre la fermata è momentanea, ad esempio per pochi istanti. Durante la fermata, è consentito tenere il motore acceso con il riscaldamento attivo, purché non si prolunghi eccessivamente. Questo piccolo accorgimento permette di rispettare la legge, ridurre l’inquinamento e risparmiare carburante.