Home / Trending News / “Dovete toglierlo subito dagli scaffali”: avvertimento per i supermercati EUROSPIN | Trovati pesticidi in un alimento comune

“Dovete toglierlo subito dagli scaffali”: avvertimento per i supermercati EUROSPIN | Trovati pesticidi in un alimento comune

Supermercato e richiami (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Supermercato e richiami (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Segnalato un nuovo richiamo alimentare legato alla presenza di pesticidi: coinvolto un prodotto molto comune.

Negli ultimi tempi, sempre più spesso capita di leggere notizie che mettono in discussione la sicurezza degli alimenti che portiamo in tavola ogni giorno. Parliamo di ingredienti usatissimi nelle nostre cucine, presenti in tante credenze di casa. A volte, basta una segnalazione per scatenare l’allarme.

Il fatto è che, nonostante ci siano leggi ferree e test costanti, qualcosa può comunque sfuggire. Ed è proprio in quei momenti che emerge l’importanza della trasparenza da parte dei supermercati e delle aziende. Alcuni supermercati – va detto – si muovono con grande rapidità, ritirando il prodotto e avvisando subito i clienti.

C’è poi da considerare l’effetto domino. Quando un prodotto viene richiamato, non è solo l’azienda produttrice a subirne le conseguenze, ma anche il marchio che lo commercializza, il punto vendita che lo espone e, ovviamente, chi lo ha già comprato. Alcune sostanze, invisibili e inodori, possono essere presenti in piccole quantità e superare comunque i limiti stabiliti per la salute pubblica. Basta poco per trasformare un barattolino in un problema serio.

Alcuni cibi, in particolare, sono spesso importati da paesi lontani, dove le normative possono essere diverse dalle nostre. Anche se passano numerosi controlli, ogni tanto emerge qualcosa che non va. Quando succede, è il Ministero della Salute a dover intervenire, segnalando il problema e ordinando il ritiro del lotto interessato.

Quando un controllo cambia tutto

Un avviso pubblicato da Eurospin e dal Ministero ha segnalato il ritiro di un prodotto alimentare piuttosto comune. Il motivo? La presenza di pesticidi sopra la soglia consentita. Il richiamo è stato immediato, per evitare qualsiasi rischio ai consumatori.

A scopo precauzionale, l’azienda ha invitato chiunque abbia acquistato quel lotto a non utilizzarlo e riportarlo al punto vendita. Il richiamo, tra l’altro, si aggiunge a una serie di altri ritiri simili che hanno interessato supermercati come Conad, Selex, Decò e Tigros. Tutti avevano lo stesso fornitore.

Il prodotto richiamato (Ministero della salute foto) - www.biomedicalcue.it
Il prodotto richiamato (Ministero della salute foto) – www.biomedicalcue.it

Il prodotto richiamato

Il prodotto è stato confezionato da Drogheria e Alimentari Spa, azienda già coinvolta in richiami simili. Lo stabilimento si trova a Scarperia e San Piero, vicino Firenze. L’informazione è arrivata anche tramite il sistema europeo RASFF, che monitora i prodotti alimentari a rischio in Europa.

Nel dettaglio, si tratta dei chiodi di garofano Don Jerez, venduti in vasetti di vetro da 25 grammi. Il lotto coinvolto è il L14078C, con data di conservazione minima al 31/03/2028. I controlli, stando a Il Fatto Alimentare che ha riportato la notizia, avrebbero rilevato tracce di un pesticida chiamato clorpirifos, con una concentrazione quasi quattro volte superiore al limite: 0,038 mg/kg contro 0,01.