Hanno trovato all’interno un virus pericoloso: il Ministero della Salute ritira uno dei pesci più amati | Se lo mangiate, per voi è la fine

Pesce e pericoli (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it
Allerta alimentare del Ministero: richiamato un prodotto amatissimo dai supermercati italiani, ecco cosa devono sapere i consumatori.
C’è una cosa che diamo spesso per scontata: la sicurezza di ciò che mettiamo nel piatto. Magari siamo abituati a controllare la scadenza, dare un’occhiata veloce all’etichetta… ma raramente ci fermiamo a pensare che quel prodotto tanto familiare potrebbe nascondere rischi seri. E invece, ogni tanto, arriva una di quelle notizie che ti fanno alzare le antenne. Perché non si tratta di un alimento qualunque: parliamo di un vero “best seller” da frigorifero.
Negli ultimi anni, segnalazioni e richiami alimentari sono diventati più frequenti. Il che è un bene — vuol dire che i controlli funzionano, o almeno ci provano — ma allo stesso tempo aumenta l’ansia collettiva. Quando un alimento molto diffuso viene segnalato come potenzialmente pericoloso, l’effetto domino è inevitabile.
Ci si interroga su quanto siano efficaci i controlli, si diffidano prodotti simili e, ovviamente, se ne parla ovunque. Il problema è che, anche con tutte le certificazioni e i protocolli del caso, il rischio zero non esiste. E lì, tocca sperare che l’allerta arrivi in tempo, e che venga anche ascoltata.
E poi, diciamolo, basta la parola “ritiro” o “contaminazione” per far scattare il panico. I social esplodono, le persone corrono a svuotare i frigo o a chiedere chiarimenti nei gruppi Facebook. Succede ogni volta che il prodotto coinvolto è uno di quelli “di fiducia”, che magari consumiamo da anni, senza mai un dubbio.
Un avviso importante
Tra le tante notifiche che popolano il sito del Ministero della Salute, ne è comparsa una che riguarda proprio uno di questi prodotti di largo consumo. Il tono è istituzionale, ma il messaggio è chiarissimo: attenzione, c’è un lotto da non consumare assolutamente. E anche se il ritiro è già stato avviato, l’invito è a non abbassare la guardia.
Parliamo di un alimento molto diffuso nei banchi frigo italiani, venduto in supermercati di tutta Italia. E, purtroppo, la problematica non è banale: c’è di mezzo un patogeno che, se ingerito, può causare problemi anche gravi. Le autorità sanitarie sono intervenute con la consueta procedura, ma ora tocca ai consumatori fare la propria parte e verificare cosa hanno acquistato.
Il prodotto richiamato
Come riporta anche Fanpage.it, il Ministero della Salute ha disposto il ritiro del Salmone Norvegese Affumicato Kv Nordic, commercializzato da Eurofood Spa, per presenza di Listeria monocytogenes. Sì, proprio quella — un batterio che può causare la listeriosi, una malattia alimentare da non prendere alla leggera, soprattutto per donne in gravidanza, bambini e anziani.
Il lotto interessato è il n° 486238, con scadenza fissata al 4 ottobre 2025. Il salmone è stato prodotto da Koral Sa, in Polonia, e distribuito in Italia. L’avviso, datato 12 settembre, invita espressamente a non consumare il prodotto e restituirlo al punto vendita. Il richiamo è già partito, ma chi l’ha già comprato — magari senza sapere nulla — dovrebbe controllare subito la confezione.