Home / Trending News / Anche una sola vongola può costarti caro: CONAD costretta a ritirare un intero lotto di questo mollusco | Divieto assoluto di mangiarle

Anche una sola vongola può costarti caro: CONAD costretta a ritirare un intero lotto di questo mollusco | Divieto assoluto di mangiarle

Vongole e pericoli (Pixabay foto) - www.biomedicalcue.it

Vongole e pericoli (Pixabay foto) - www.biomedicalcue.it

Un richiamo imprevisto coinvolge questo prodotto, segnalato dal Ministero della Salute e rivolto ai consumatori.

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di cibo sicuro e controlli severi. Non è solo una questione di burocrazia: chi fa la spesa vuole sentirsi tranquillo, sapere che quello che porta a tavola è stato verificato. A volte basta davvero una piccola svista per creare agitazione, soprattutto se riguarda prodotti molto diffusi.

Ormai molti sanno che esistono gli avvisi di richiamo pubblicati dal Ministero della Salute. Non sono un dettaglio, ma un modo rapido per avvisare i consumatori quando qualcosa non va, e può trattarsi di qualsiasi prodotto. In pratica, nessuna categoria è esclusa. Grazie a questi avvisi si può correre subito ai ripari, riportando la confezione al supermercato.

La filiera del cibo è complicata, fatta di tanti passaggi: dal produttore al trasformatore, dal distributore fino agli scaffali dei supermercati. È in questo percorso che, ogni tanto, emerge una irregolarità che costringe a intervenire. Per questo i controlli continui sono fondamentali e, quando arriva un richiamo, non va preso alla leggera.

Quando un prodotto viene segnalato, la notizia non resta mai circoscritta. Riguarda tutti, perché si parla di salute e fiducia. Non è soltanto un problema commerciale, ma un tema che tocca la vita di chiunque faccia la spesa. E proprio in questi giorni un marchio molto conosciuto è finito sotto i riflettori con una comunicazione ufficiale.

Cosa bisogna fare

Conad ha annunciato il richiamo di un lotto di questo prodotto surgelato, una notizia che è stata subito rilanciata anche sul portale del Ministero della Salute. Non si tratta di un richiamo generico: l’avviso contiene tutti i dettagli utili per capire se la confezione acquistata rientra o meno nel problema.

La catena di supermercati ha quindi chiesto ai clienti che abbiano questo problema di non consumare le confezioni interessate e di riportarle al supermercato per rimborso o sostituzione. L’avviso è stato diffuso ufficialmente il 5 settembre 2025 dal Ministero della Salute sul suo portale.

Il prodotto richiamato (Ministero della Salute foto) - www.biomedicalcue.it
Il prodotto richiamato (Ministero della Salute foto) – www.biomedicalcue.it

Il prodotto richiamato

Il prodotto segnalato, una confezione di vongole surgelate, si trova in pacchetti da 250 grammi (100 grammi peso sgocciolato) e arriva dagli stabilimenti della società S.I.A. Spa, a Offida, in provincia di Ascoli Piceno. Il lotto interessato è il numero 5069 e la scadenza riportata è 06/2026. Dettagli precisi, insomma, che permettono di verificare subito eventuali acquisti fatti.

In merito al motivo del richiamo, questo non ha nulla a che vedere con la qualità del mollusco in sé, ma con la presenza di glutine non dichiarato in etichetta. Per una persona celiaca, intollerante o allergica questo non è un dettaglio da poco: anche quantità ridotte possono provocare reazioni pesanti.