In Perù ho scoperto il segreto per una pelle perfetta: si tratta di questo ortaggio | Torna liscia anche dopo una giornata al sole
Pelle e ortaggi (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it
Un segreto peruviano per avere la pelle perfetta riguarda l’assunzione di un ortaggio che la renderà molto liscia.
Avere la pelle liscia è spesso considerato un simbolo di salute, bellezza e cura personale. Fin dall’antichità, uomini e donne hanno cercato metodi per mantenere la pelle del viso e del corpo morbida e priva di imperfezioni, utilizzando rimedi naturali come oli, miele o latte.
Oggi, la ricerca del “tocco vellutato” continua grazie a creme idratanti, scrub, esfolianti chimici e trattamenti estetici più avanzati, come il laser o la radiofrequenza. Una pelle liscia non è solo un fatto estetico: è anche indice di una buona idratazione, di una corretta alimentazione e di uno stile di vita sano.
Prendersi cura della propria pelle richiede costanza e attenzione. Detergere il viso ogni giorno, proteggersi dal sole con filtri adeguati e nutrirsi con cibi ricchi di vitamine A, C ed E aiuta a mantenere l’epidermide elastica e luminosa. Anche bere molta acqua e dormire a sufficienza sono abitudini che fanno la differenza.
La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo e il primo scudo contro l’ambiente esterno: averla liscia e sana significa anche proteggerla da inquinamento, stress e agenti irritanti. Inoltre, la genetica gioca un ruolo fondamentale nella qualità della pelle.
Una routine costante
Alcune persone nascono con una predisposizione a una pelle naturalmente liscia e uniforme, mentre altre devono affrontare problemi come secchezza, acne o irritazioni. Tuttavia, anche chi non è favorito dalla genetica può migliorare significativamente l’aspetto della propria pelle attraverso una routine personalizzata e costante.
L’importante è scegliere prodotti adatti al proprio tipo di pelle e, quando necessario, affidarsi ai consigli di dermatologi o esperti del settore. Una pelle liscia non è solo una questione estetica, ma anche un segnale di buona salute e benessere generale.
Il segreto del Perù
In Perù, la tradizione cosmetica affonda le radici nella conoscenza millenaria delle piante e degli ortaggi andini. Uno degli ortaggi più utilizzati per la cura della pelle è la papa (patata), in particolare la varietà “papa blanca”, conosciuta per le sue proprietà lenitive e idratanti. Le donne peruviane da secoli usano fettine di patata cruda per ridurre le infiammazioni, le occhiaie e migliorare la luminosità della pelle. Anche il mais morado è molto apprezzato in quanto ricco di antiossidanti come gli antociani.
Un altro ortaggio prezioso è il camote (patata dolce), che contiene alti livelli di vitamina A e C, elementi fondamentali per mantenere la pelle elastica e compatta. Le sue proprietà nutrienti lo rendono ideale sia come alimento che come ingrediente in trattamenti naturali. In molte comunità andine, viene anche applicato direttamente sulla pelle per calmare le irritazioni e stimolare la rigenerazione cellulare.