“Questo divano è pieno di germi”: corri in bagno per la soluzione | Me lo ha insegnato il tappezziere: uccidi i batteri in 10 minuti
Germi e divano (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it
Ecco una soluzione pratica per rimuovere i germi dal tuo divano. Questo trucco utilizza un elemento sempre presente in bagno.
Il divano è uno dei luoghi più vissuti della casa: ci si rilassa, si guarda la TV, si ricevono amici, si consumano snack. Tuttavia, proprio per il suo utilizzo quotidiano, diventa facilmente un ricettacolo di germi, batteri e acari della polvere. Residui di cibo, cellule morte, peli di animali domestici e umidità creano un ambiente ideale per la proliferazione microbica.
A differenza di pavimenti o tavoli, il divano viene pulito con minore frequenza e in maniera più superficiale, permettendo a questi microrganismi di accumularsi. Diversi studi hanno dimostrato che le superfici tessili possono ospitare batteri come Staphylococcus e Escherichia coli, specie quando vengono a contatto con mani sporche o vestiti usati all’esterno.
Inoltre, il divano può trattenere allergeni e muffe che peggiorano la qualità dell’aria domestica e possono causare problemi respiratori. Chi possiede animali in casa è ancora più esposto: peli e saliva rappresentano un veicolo aggiuntivo per la diffusione dei germi.
Per prevenire questi rischi, è importante adottare buone pratiche di igiene: aspirare regolarmente i tessuti, lavare le fodere sfoderabili e utilizzare prodotti specifici per igienizzare le superfici. Anche l’esposizione al sole, quando possibile, aiuta a ridurre la carica batterica. Un divano pulito non è solo più gradevole, ma protegge la salute di tutta la famiglia.
Come agire
Un altro aspetto da non trascurare riguarda gli oggetti che spesso finiscono sul divano: smartphone, telecomandi, borse e persino scarpe possono introdurre milioni di batteri dall’esterno. Questi oggetti vengono appoggiati senza pensarci, ma portano con sé microbi raccolti in ambienti pubblici, dai mezzi di trasporto alle strade.
Disinfettare regolarmente tali oggetti e adottare l’abitudine di non appoggiare scarpe o borse sul divano sono piccoli gesti che riducono notevolmente il rischio di contaminazione domestica. Per mantenere il divano igienico e sicuro, è utile anche utilizzare coperture lavabili e aspirarlo frequentemente, così da eliminare polvere e acari.
Un trucco formidbile
Come riportato su messinordine.it, il divano, fulcro della zona living, è uno degli arredi più soggetti all’accumulo di polvere, germi e batteri. Ogni giorno entra in contatto con vestiti, cibi, animali domestici e mani non sempre pulite, diventando così un ricettacolo di microrganismi invisibili che possono causare cattivi odori e, in alcuni casi, problemi di salute. Questo avviene soprattutto nei modelli non sfoderabili, più difficili da lavare e igienizzare a fondo.
Per mantenere il divano pulito senza ricorrere a lavaggi complessi, si possono adottare soluzioni pratiche come l’uso di spray disinfettanti fai-da-te a base di acqua, ammoniaca e oli essenziali antibatterici. Bastano pochi minuti per igienizzare la superficie, eliminare germi e rinfrescare il tessuto, senza danneggiarlo.