Sono tornata dalla Spagna sconvolta: mangiano pesce per fare il pieno di calcio | Queste sono piccole ma potentissime
Calcio e Spagna (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it
Ecco un metodo che usano in Spagna per arricchire il proprio corpo di calcio. Il trucco è tutto in questi pesci.
Il calcio è un minerale fondamentale per la salute del nostro organismo, spesso associato alla robustezza delle ossa e dei denti. In realtà, il suo ruolo va ben oltre: partecipa a numerosi processi vitali come la contrazione muscolare, la coagulazione del sangue e il corretto funzionamento del sistema nervoso.
Un adeguato apporto di calcio, quindi, è essenziale per mantenere l’equilibrio e il benessere del corpo, soprattutto nelle fasi di crescita e durante l’invecchiamento. Le principali fonti alimentari di calcio sono i latticini, come latte, yogurt e formaggi, ma non solo.
Anche verdure a foglia verde, legumi, frutta secca e alcune acque minerali ne sono ricche. È importante ricordare che il nostro corpo riesce ad assorbire meglio il calcio se accompagnato da vitamina D, presente ad esempio nel pesce e sintetizzata attraverso l’esposizione solare.
Una dieta varia ed equilibrata rappresenta quindi la chiave per garantire il giusto apporto quotidiano di questo minerale. Una carenza di calcio può portare a problemi seri come osteoporosi, fragilità ossea e crampi muscolari. Al contrario, un consumo corretto contribuisce a prevenire queste condizioni e a sostenere la salute nel lungo periodo.
Come assumere il calcio
In particolare, bambini, adolescenti, donne in gravidanza e anziani dovrebbero prestare attenzione all’assunzione di calcio per soddisfare i loro fabbisogni specifici. Oltre all’alimentazione, anche lo stile di vita influisce sui livelli di calcio.
Attività fisica regolare, esposizione al sole e l’eliminazione di abitudini dannose come il fumo aiutano a mantenere ossa forti e un buon equilibrio minerale. In sintesi, il calcio non è solo un nutriente, ma un vero e proprio alleato per la salute, indispensabile per vivere bene e in forma a tutte le età.
Il pesce mangiato in Spagna
Le acciughe sono un piccolo pesce azzurro ricco di nutrienti essenziali, tra cui il calcio. Questo minerale, presente in buona quantità soprattutto nelle acciughe consumate con le lische, contribuisce a mantenere ossa e denti forti, oltre a favorire numerose funzioni vitali dell’organismo. Oltre al calcio, le acciughe sono una fonte importante di proteine, omega-3 e vitamine, il che le rende un alimento sano e prezioso da inserire nella dieta.
La maggior parte delle acciughe pescate in Europa proviene dalle acque costiere della Spagna, in particolare dal Mar Cantabrico. Questa zona è rinomata per la qualità del pescato, tanto che le acciughe spagnole sono considerate tra le migliori al mondo. Grazie alle condizioni favorevoli dell’oceano e alle tradizioni di lavorazione locale, i prodotti a base di acciughe spagnole – come quelle sotto sale o sott’olio – sono molto apprezzati e diffusi nei mercati internazionali.