Home / Trending News / UFFICIALE FESTE DI COMPLEANNO: non potete più usare i palloncini colorati | Da oggi permessi solo festoni di carta

UFFICIALE FESTE DI COMPLEANNO: non potete più usare i palloncini colorati | Da oggi permessi solo festoni di carta

Palloncini e pericoli (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Palloncini e pericoli (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Una scelta necessaria per proteggere la salute dei bambini e riscoprire alternative più sicure e creative ai palloncini.

Ci sono cose che, quando si pensa a una festa di compleanno, vengono subito in mente. Tipo le candeline, le risate dei bambini, e… i palloncini. Colorati, gonfiabili, allegri. Eppure, ecco, ultimamente questa certezza si sta incrinando.

Alcuni oggetti che abbiamo sempre dato per scontati stanno finendo sotto la lente d’ingrandimento, e non per motivi estetici. Forse è arrivato il momento di rivedere certe abitudini, anche quelle più consolidate.

Diciamolo: certi accessori fanno subito festa. I palloncini, per esempio, sono quasi un simbolo universale di allegria e soprattutto di spensieratezza. Ma — e qui arriva il punto — non tutto ciò che appare innocente lo è davvero.

Negli ultimi anni sono venute fuori varie indagini che mettono in dubbio la sicurezza di certi materiali, anche se usati da sempre. Insomma, le apparenze possono ingannare, e stavolta la spensieratezza potrebbe avere un prezzo.

Pericoli e alternative

Sempre più spesso mamme, papà e anche chi organizza eventi si stanno facendo due domande in più prima di scegliere le decorazioni. Alternative più sicure e materiali meno rischiosi iniziano a circolare di più. Non è solo una questione di ambiente, ma proprio di salute. Perché, in fondo, nessuno vuole mettere a rischio i bambini per un dettaglio decorativo. E magari un festone di carta fa comunque la sua figura, no?

Certo, all’inizio si storce un po’ il naso. Cambiare le tradizioni non è mai facile. Ma qui non si parla di eliminare il divertimento, solo di adattarlo a quello che oggi sappiamo. La festa resta, cambiano solo un paio di dettagli. E in fondo, se si tratta di proteggere i più piccoli, chi può davvero opporsi?

Compleanno (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it
Compleanno (Depositphotos foto) – www.biomedicalcue.it

Un oggetto insospettabile finisce sotto accusa

A far scattare il campanello d’allarme ci ha pensato la rivista tedesca ÖKO-TEST, come riporta Il Salvagente. Ha analizzato 20 confezioni di palloncini prese un po’ ovunque — negozi di giocattoli, supermercati, anche online — cercando delle sostanze che, a detta degli esperti, non dovrebbero proprio esserci: le nitrosammine. Di che si tratta? Sono composti potenzialmente cancerogeni, che possono passare attraverso la bocca, e si trovano in certi materiali in lattice.

Il test non è andato proprio benissimo: tre confezioni hanno superato i limiti fissati dalle normative europee. E altre sei sono state giudicate problematiche. Il problema maggiore? Quando i palloncini vengono gonfiati direttamente con la bocca — e diciamolo, chi non lo fa ancora? — il rischio di assorbire queste sostanze aumenta. E purtroppo basta pochissimo.