Home / Trending News / Unghie pallide, non si tratta solo di un problema estetico: devi correre in un centro analisi | Un esame può salvarti la vita

Unghie pallide, non si tratta solo di un problema estetico: devi correre in un centro analisi | Un esame può salvarti la vita

unghie rosa

Anche loro parlano (canva.com) - www.biomedicalcue.it

Un segnale ignorato potrebbe nascondere un problema ben più grave. Scopri perché è importante non sottovalutarlo. 

A volte, il nostro organismo ci invia dei segnali ben precisi, che possiamo notare facilmente, per avvertirci che qualcosa non va come dovrebbe.

Non si tratta di manifestazioni eclatanti o di dolori improvvisi, ma di piccoli mutamenti a cui raramente diamo importanza.

Le mani, ad esempio, non sono solo strumenti utili per lavorare, scrivere o esprimerci: possono anche riflettere lo stato della nostra salute interna.

E le unghie rivelano molto più di quanto immaginiamo. Una delle modifiche più spesso ignorate è il colore: unghie che appaiono più chiare del solito, tendenti al bianco o al grigio, potrebbero indicare qualcosa di più della semplice mancanza di ferro.

Un valore da monitorare

Secondo quanto indicato dal sito MyPersonalTrainer, questi cambiamenti di colore possono essere collegati a problemi di circolazione sanguigna, talvolta associati anche al colesterolo alto. Il colesterolo alto, o ipercolesterolemia, è una condizione che spesso non dà sintomi evidenti all’inizio; tuttavia, nelle fasi più avanzate, può lasciare segni visibili su pelle, occhi e mani. Le unghie pallide, in particolare, sono proprio un possibile segnale di cattiva circolazione, che a sua volta può derivare da un accumulo di grasso nelle arterie, spesso causato proprio da un eccesso di colesterolo LDL.

Altri segnali che possono manifestarsi sulla pelle e che richiedono attenzione sono lo xantelasma – macchie giallastre intorno agli occhi – e i xantomi tendinei, piccoli accumuli di grasso che si formano vicino alle articolazioni, soprattutto su mani o tendini d’Achille. Anche gambe doloranti, piedi freddi, perdita di peli e ferite sulla pelle che non guariscono possono essere segnali da non sottovalutare.

colesterolo nel sangue
Se è alto, può uccidere (canva.com) – www.biomedicalcue.it

Parere al medico

La presenza di questi segnali non è una diagnosi, ma un buon motivo per consultare un medico. L’unico modo davvero efficace per diagnosticare l’ipercolesterolemia resta l’esame del sangue, che misura i livelli di colesterolo totale, LDL, HDL e trigliceridi: identificare precocemente il problema può prevenire danni cardiovascolari irreversibili. Se la diagnosi è confermata, non è detto che sia necessario ricorrere ai farmaci; spesso, secondo la fonte, cambiare il proprio stile di vita può fare la differenza.

Una dieta povera di grassi saturi e ricca di fibre, fare attività fisica regolarmente e mantenere un peso sano sono i primi passi per riportare i valori nella norma. Nei casi più seri, il medico potrà prescrivere farmaci specifici, come le statine. In conclusione, non dobbiamo trascurare nulla: anche un piccolo dettaglio, come un cambiamento nel colore delle unghie, può essere un valido aiuto nella prevenzione. Il corpo ci parla sempre, ma sta a noi decidere se ascoltarlo.