Home / Trending News / Costume da bagno, quando torni dalla spiaggia devi lavarli in lavatrice a questa temperatura: elimina sia gli aloni che tutti i germi

Costume da bagno, quando torni dalla spiaggia devi lavarli in lavatrice a questa temperatura: elimina sia gli aloni che tutti i germi

Lavare costume

Lavare costume (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Ecco la strategia migliore per lavare correttamente i tuoi costumi da bagno in lavatrice, in modo da sterilizzarli completamente.

Il costume da bagno è da sempre molto più di un semplice indumento estivo: è un simbolo del tempo libero, delle vacanze, della spensieratezza e del rapporto dell’essere umano con l’acqua e con il proprio corpo. Nel corso degli anni ha attraversato profonde trasformazioni, passando da capi coprenti e poco pratici a modelli sempre più moderni, comodi e spesso audaci.

Oggi, scegliere un costume da bagno significa anche esprimere il proprio stile personale, adattarsi alle mode del momento e valorizzare il proprio fisico, senza rinunciare al comfort e alla praticità. Nei negozi e online troviamo una vastissima gamma di costumi da bagno: bikini, interi, trikini, boxer, slip, modelli sportivi o eleganti, pensati per rispondere alle esigenze di ogni età, genere e forma del corpo.

I materiali tecnici garantiscono asciugatura rapida e resistenza al cloro o al sale, mentre le fantasie e i colori seguono le tendenze della stagione. Negli ultimi anni, si è anche diffuso l’interesse per i costumi ecosostenibili, realizzati con tessuti riciclati, per chi vuole coniugare stile e rispetto per l’ambiente.

Indossare un costume, dunque, non è solo una necessità estiva, ma anche un modo per sentirsi liberi, sicuri di sé e in sintonia con la propria identità. Oltre all’aspetto estetico, i costumi da bagno hanno anche una funzione pratica molto importante, soprattutto per chi pratica sport acquatici come nuoto, surf o beach volley.

La dipendenza dal tessuto

In questi casi, la scelta ricade su modelli tecnici, con tessuti altamente elasticizzati e resistenti, che garantiscono massima libertà di movimento e aderenza al corpo. Molte aziende sportive investono nella ricerca per creare costumi performanti, pensati per migliorare l’esperienza in acqua e ridurre al minimo l’attrito.

Negli ultimi anni, la moda ha inoltre valorizzato l’inclusività anche in questo settore, proponendo costumi adatti a tutte le taglie, forme del corpo e gusti personali. Alcuni marchi offrono collezioni “body positive”, con modelli pensati per far sentire a proprio agio ogni persona, indipendentemente dagli standard estetici imposti.

Lavatrce
Lavatrce (Depositphotos foto) – www.biomedicalcue.it

Come lavarli

Lavare i costumi da bagno a 30-40 gradi è una scelta consigliata per mantenere i tessuti elastici, brillanti e resistenti nel tempo. Temperature troppo elevate possono infatti danneggiare le fibre sintetiche come elastan e poliammide. Un lavaggio delicato a 30-40 gradi permette di rimuovere efficacemente sale, cloro, sabbia e sudore senza compromettere la qualità del tessuto.

Risulta utile scegliere cicli di lavaggio brevi e delicati, evitando centrifughe troppo aggressive. Si consiglia anche di utilizzare detersivi delicati e di non aggiungere ammorbidenti, che potrebbero rendere il tessuto meno elastico. Se possibile, è ancora meglio sciacquare il costume a mano subito dopo l’uso.