Home / Trending News / Pancia gonfia, nonostante le diete drastiche non perdi un etto: chiedi al medico di fare questo esame | Potresti avere un problema serio

Pancia gonfia, nonostante le diete drastiche non perdi un etto: chiedi al medico di fare questo esame | Potresti avere un problema serio

Gonfiore addominale (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Gonfiore addominale (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Nonostante dieta e palestra la pancia resta gonfia? Potrebbe esserci un motivo che nessuno ti ha mai detto.

C’è chi pesa tutto al grammo, chi salta l’aperitivo per non sgarrare, chi fa cardio tutte le mattine. Eppure quella pancia gonfia non se ne va. Anzi, sembra quasi che più ci si impegni, più lei resti lì. Tenace, ostinata. E allora iniziano i dubbi: sarà la dieta sbagliata? Ho mangiato troppo tardi? Forse ho bevuto troppa acqua? Spoiler: magari non c’entra nulla di tutto questo.

Viviamo in un’epoca in cui tutto deve essere piatto, snello, tirato. Il ventre gonfio è diventato un fastidio estetico, certo, ma anche una fonte di disagio costante. E così si passa da una dieta all’altra sperando nel miracolo. Peccato che, nella maggior parte dei casi, il problema resta. Perché forse il punto non è quanto mangiamo.

Eh sì, il nostro corpo ci parla. E spesso lo fa con gonfiori continui, tensione addominale, quella sensazione di peso anche dopo un’insalata. E allora magari non è solo colpa del pane o della pasta, ma di qualcosa di più profondo che stiamo ignorando. Ma vabbè, chi ci pensa alla digestione quando si vuole solo perdere due taglie?

Facciamo mille rinunce, eliminiamo interi gruppi alimentari e ci sentiamo pure virtuosi. Ma la verità è che a volte la causa è invisibile a occhio nudo, e non basta cambiare menù per risolverla. Serve andare più a fondo, magari con l’aiuto giusto, quello di qualcuno che ne capisce davvero.

Cosa chiedere al medico

Se la dieta da sola non basta e il gonfiore persiste giorno dopo giorno, è forse arrivato il momento di fare un passo in più. Potrebbe essere utile parlare col medico e richiedere un esame per valutare la digestione, capire se ci sono squilibri o disturbi intestinali nascosti.

Solo così si potrà trovare una risposta concreta a un problema che troppe volte viene sottovalutato. Basta sacrifici inutili o sensi di colpa dopo cena. Serve solo capire davvero cosa non funziona, e affrontarlo col supporto giusto. Anche perché no, non sei tu che sbagli.

Fisico scolpito (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it
Fisico scolpito (Depositphotos foto) – www.biomedicalcue.it

Quando il cibo non è il nemico

Come riporta Gazzetta.it, secondo la biologa nutrizionista Elena Buscone, possiamo pure avere gli addominali scolpiti, poco grasso e fare tutto “per bene”, ma se l’apparato digerente non lavora come dovrebbe… la pancia resterà lì. Fissa. Gonfia. Presente. Non importa quanto sia sana la nostra dieta: se contiene alimenti troppo “pesanti” da smaltire, il problema continuerà.

E qui entrano in gioco cose come le intolleranze alimentari (sì, anche quelle che non sapevamo di avere), i famigerati FODMAP – cioè quei carboidrati che fermentano e ci fanno sentire esplosi – oppure fattori ormonali, tipo il ciclo mestruale che gioca brutti scherzi. In certi casi può esserci anche una patologia più seria, legata al metabolismo, che va indagata in modo mirato.