Home / Trending News / Barrette, quelle confezionate fanno male così le preparo a casa | Hanno convinto anche l’istruttore: mi ha chiesto subito la ricetta

Barrette, quelle confezionate fanno male così le preparo a casa | Hanno convinto anche l’istruttore: mi ha chiesto subito la ricetta

Barrette energetiche domestiche

Barrette energetiche fatte in casa (screenshot blog.giallozafferano.it) - biomedicalcue.it

Come preparare le barrette energetiche anche in casa? Ecco la ricetta salutare che lascia senza parole. Come farle!

Le barrette energetiche sono una soluzione fantastica per uno spuntino sano e veloce, che ti dà l’energia necessaria per affrontare la giornata. Sono perfette se cerchi un’alternativa nutriente alle merendine confezionate.

Prepararle in casa ti dà il vantaggio di controllare gli ingredienti, personalizzare il gusto e le proprietà nutrizionali. La preparazione è semplice e richiede poco tempo. Le tue barrette mantengono tutte le proprietà di benessere per te!

Realizzare le tue barrette energetiche è un modo intelligente per integrare alimenti sani nella tua dieta. Puoi scegliere combinazioni di cereali, semi, frutta secca e altri ingredienti naturali per creare uno snack su misura.

Ti sveliamo come preparare delle deliziose barrette energetiche senza zuccheri aggiunti, perfette per una merenda genuina. Ti indichiamo gli ingredienti e i passaggi per realizzarle. Sei pronto a scoprire il segreto per uno snack gustoso e salutare?

Gli ingredienti

Gli ingredienti per le barrette energetiche sono un mix di semi e cereali soffiati. Usa due cucchiai di avena, nota per il suo apporto di fibre che contribuiscono al senso di sazietà e alla regolarità intestinale. A questi si aggiungono due cucchiai ciascuno di semi di zucca, semi di girasole e semi di lino.

I semi di zucca sono ricchi di magnesio e antiossidanti, quelli di girasole offrono vitamina E e grassi sani. I semi di lino sono una preziosa fonte di omega-3. Per completare la base croccante, usa tre cucchiai di farro integrale soffiato. Come usarli?

semi girasole barrette
Semi girasole per le barrette (screenshot blog.giallozafferano.it) – biomedicalcue.it

La ricetta

Usa solo un mix di semi e un pò di acqua, e poi le inforni. Gli ingredienti sono basilari e facili da trovare: avena, semi di zucca, girasole e lino, farro soffiato, mirtilli rossi secchi (o uvetta), mandorle e acqua. La preparazione è semplicissima: metti i semi in ammollo, unisci la frutta secca e le mandorle tritate, compatta bene e cuoci in forno. In mezz’ora hai le tue barrette pronte da gustare.

La ricetta arriva da blog.giallozafferano.it. La semplicità degli ingredienti e del procedimento rende queste barrette accessibili a tutti, anche se non sei un esperto in cucina. La possibilità di variare gli ingredienti ti dà la libertà di adattarle ai tuoi gusti e alle tue esigenze alimentari. Ricorda che si conservano in frigorifero per circa 3-4 giorni e sono un’ottima alternativa alle barrette che compri al supermercato.