Home / Biomateriali / Il percorso online di Air Liquide Healthcare per una formazione completa sui gas medicinali

Il percorso online di Air Liquide Healthcare per una formazione completa sui gas medicinali

Il percorso online di Air Liquide Healthcare per una formazione completa sui gas medicinali

La formazione personale sanitario sui gas medicinali è una componente fondamentale della sicurezza ospedaliera. Per rispondere alle esigenze di aggiornamento professionale, Air Liquide Healthcare ha sviluppato un corso e-learning completo, articolato in quattro moduli specifici, ciascuno focalizzato su aspetti cruciali nella gestione dei gas a uso medico-sanitario.

Il primo modulo offre una panoramica generale sui gas medicinali, affrontando caratteristiche, rischi e ambiti di utilizzo. Vengono approfondite tematiche legate a gas quali ossigeno, aria medicinale, anidride carbonica, protossido di azoto e al loro impiego nei diversi reparti. Si analizzano anche i potenziali pericoli, per rafforzare la consapevolezza degli operatori.

Il secondo modulo esplora la rete di distribuzione dei gas e i materiali accessori utilizzati nell’erogazione. Tra i temi trattati: struttura e funzionamento degli impianti, dispositivi medici coinvolti e uso corretto di strumenti come il flussometro ossigeno e il regolatore di vuoto.

Nel terzo modulo l’attenzione si concentra invece sulle bombole. Si analizzano componenti, capacità, sistemi di etichettatura e accessori, con particolare attenzione alla sicurezza nella manipolazione, stoccaggio e trasporto. Si forniscono indicazioni anche sulle situazioni di emergenza.

Infine, l’ultimo modulo del corso online approfondisce l’uso dell’azoto liquido, in particolare in ambito criobiologico. Vengono trattati i rischi (anossia, ustioni criogeniche), i sistemi di ventilazione e allarme, e le corrette pratiche per il congelamento, il trasporto e la conservazione.

Questa struttura modulare consente agli operatori sanitari di acquisire conoscenze approfondite su ogni aspetto dei gas medicinali, con un percorso che si adatta ai tempi e agli impegni del lavoro in sanità. Infatti, tutti i moduli sono erogati in modalità e-learning: accessibili 24 ore su 24, possono essere seguiti da desktop, tablet o smartphone. Il linguaggio è chiaro, i contenuti sono dinamici e accompagnati da quiz per stimolare l’apprendimento.

Per scoprire nel dettaglio ogni modulo visita il sito web di Air Liquide Healthcare.