Home / Trending News / Questo infuso è un toccasana: poche gocce e curi tutti i malanni di stagione | Recuperi la voce e dici addio al mal di gola

Questo infuso è un toccasana: poche gocce e curi tutti i malanni di stagione | Recuperi la voce e dici addio al mal di gola

Ragazza beve un infuso (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Ragazza beve un infuso (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it

Un rimedio naturale e immediato contro i disturbi stagionali: scopri l’infuso che lenisce la gola e ridà voce.

Ogni volta che si passa da una stagione all’altra… ci risiamo. Il corpo si ritrova sballottato, tra giornate calde, venti improvvisi e umidità che va e viene. E anche se non ci si fa troppo caso, è proprio in questi momenti che iniziano a comparire i fastidi: gola secca, qualche colpo di tosse, la voce che si spezza di colpo.

Quando fuori cambia tutto in poche ore – mattina fresca, pomeriggio rovente e sera gelida – il nostro organismo non sempre riesce a tenere il passo. Il sistema respiratorio, in particolare, soffre un pò. Quell’aria fredda che entra nei polmoni dopo una giornata calda è uno shock, e spesso basta davvero poco per sentire quella sensazione fastidiosa alla gola… o peggio, perdere la voce.

Poi ci si mettono pure le allergie. Pollini, polveri e altre piccole presenze invisibili nell’aria diventano una vera e propria trappola, specialmente in primavera e in autunno. Chi è predisposto lo sa bene, ma anche chi di solito non ha problemi può accusare qualche disturbo. Occhi che bruciano, naso che cola, e quella fastidiosa sensazione di “graffio” in gola.

In mezzo a tutto questo, c’è chi preferisce non buttarsi subito su farmaci o pasticche. Si torna ai rimedi semplici, quelli della nonna, che magari non fanno miracoli ma un pò di sollievo lo danno davvero. E tra questi, ce n’è uno che da anni viene tramandato e che continua a essere uno dei più consigliati… anche dai medici.

I benefici legati agli ingredienti naturali

Non servono ingredienti strani o chissà quali spezie esotiche. La combinazione è semplice, ma a quanto pare funziona alla grande. Un mix super collaudato, che molti conoscono ma che in pochi usano nel modo giusto. Insieme, creano una bevanda calda che aiuta a lenire, calmare e, volendo, anche prevenire.

Va bevuto con calma, meglio se la sera prima di dormire o al mattino appena svegli. Aiuta subito a dare sollievo alla gola, soprattutto quando la voce inizia a “scricchiolare”. C’è chi lo usa anche ogni giorno come prevenzione, specialmente quando si passa molto tempo all’aria aperta o in ambienti con forti sbalzi di temperatura. Un rimedio semplice, sì, ma che continua a funzionare.

Miele in barattolo (Pixabay foto) - www.biomedicalcue.it
Miele in barattolo (Pixabay foto) – www.biomedicalcue.it

L’infuso segreto

Il miele ha proprietà lenitive, oltre a essere un piccolo (grande) antibatterico naturale. Il limone invece fa il suo lavoro rinfrescando, disinfettando e regalando una bella dose di vitamina C. Il risultato è sorprendente, soprattutto se si prende appena si sente il primo fastidio.

Questo infuso di miele e limone è uno dei rimedi più usati nei cambi di stagione. Prepararlo è davvero semplice: acqua calda (ma non bollente), un cucchiaino di miele buono – tipo quello grezzo o millefiori – e qualche goccia di limone spremuto al momento.