Sangue dalle gengive: controlla subito il colore | Nessuno lo sa ma da questo dipende la vita: finisci al cimitero in pochi giorni

Gengivite (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it
Se spesso ritrovi sangue nel tuo spazzolino controlla subito il colore perché potresti essere in grave stato di salute.
Il sanguinamento delle gengive è un fenomeno comune che può essere causato da diverse problematiche orali, ma è spesso il segnale di una condizione che richiede attenzione. Questo sintomo può verificarsi durante la spazzolatura dei denti, l’uso del filo interdentale o a seguito di un’irritazione locale.
Quando si nota del sangue nelle gengive, la causa principale potrebbe essere una gengivite, un’infiammazione delle gengive che si verifica a causa dell’accumulo di placca batterica sui denti. La gengivite, se non trattata, può evolvere in una condizione più grave chiamata parodontite, che comporta danni permanenti ai tessuti di supporto dei denti e, nei casi più estremi, alla perdita dei denti stessi.
Tra le principali cause di questo problema ci sono poi anche una scarsa igiene orale, che permette ai batteri di proliferare e infiammare le gengive, e lo stress, che può abbassare le difese immunitarie, rendendo le gengive più vulnerabili.
Altre cause includono carenze vitaminiche, soprattutto la vitamina C, che è fondamentale per la salute dei vasi sanguigni e dei tessuti gengivali, nonché alcuni disturbi sistemici come il diabete o problemi ormonali, che possono compromettere la salute orale.
Come prevenire
Un altro fattore che può influenzare la salute delle gengive è il fumo, che diminuisce la circolazione sanguigna e ostacola la guarigione dei tessuti gengivali. In ogni caso, è fondamentale adottare una corretta igiene orale, con spazzolatura regolare, uso del filo interdentale e visite periodiche dal dentista per prevenire o trattare tempestivamente qualsiasi problema legato al sanguinamento delle gengive.
Oltre a una corretta igiene orale, ci sono anche altre buone pratiche che possono aiutare a prevenire il sanguinamento delle gengive. Una dieta equilibrata, ricca di vitamine e minerali, in particolare vitamina C e calcio, può rafforzare le gengive e migliorare la loro resistenza.
Quando è rischioso
Il sanguinamento alle gengive e la stanchezza sono spesso sintomi che le persone tendono a ignorare, pensando che siano causati da un semplice virus o da problemi temporanei. Tuttavia, in alcuni casi, questi segnali possono nascondere patologie più gravi, come nel caso di Gareth Memphis, un DJ che ha iniziato a notare strani sintomi, tra cui un sanguinamento alle gengive che non accennava a fermarsi e soprattutto un colore del sangue tendente al viola.
La sua decisione di consultare un dentista e di effettuare un esame del sangue si è rivelata fondamentale, rivelando una diagnosi scioccante: leucemia. Il sanguinamento che aveva inizialmente attribuito a un problema dentale era, infatti, causato da una drastica riduzione delle piastrine nel sangue, sintomo comune della malattia.