Questo esame del sangue ti salva la vita: per farlo basta la ricetta | Fai una telefonata al medico di base: è indispensabile

Esami del sangue (Depositphotos foto) - www.biomedicalcue.it
Un esame del sangue potrebbe salvarti la vita. Basta che ti rechi dal medico per farti rilasciare l’impegnativa.
Gli esami del sangue rappresentano uno degli strumenti più semplici, ma al tempo stesso più potenti, per monitorare lo stato di salute di una persona. Attraverso un piccolo prelievo è possibile ottenere una vasta gamma di informazioni sul funzionamento dell’organismo, rilevando anche segnali precoci di malattie che, se scoperte in tempo, possono essere trattate con maggiore efficacia.
In primo luogo, gli esami del sangue hanno un ruolo fondamentale nella prevenzione. Controlli periodici permettono di tenere sotto controllo parametri come il livello di colesterolo, la glicemia, il ferro, le funzioni epatiche e renali, oltre ai valori ematici generali come globuli rossi, bianchi e piastrine.
Questi valori possono variare a causa dello stile di vita, dell’alimentazione, dello stress o di patologie in corso. Rilevare una variazione anomala può spingere il medico ad approfondire con ulteriori accertamenti e, in alcuni casi, prevenire l’insorgere di malattie più gravi.
In secondo luogo, gli esami del sangue sono essenziali per la diagnosi. Molti sintomi, come stanchezza, febbre persistente, perdita di peso o dolori inspiegabili, possono avere cause molto diverse tra loro. Attraverso l’analisi del sangue è possibile indirizzare rapidamente la diagnosi verso una patologia precisa, risparmiando tempo e risorse preziose. Malattie come il diabete, l’anemia, le infezioni e anche alcuni tumori possono essere individuati attraverso specifici marker ematici.
Monitoraggio delle terapie
Gli esami del sangue svolgono un ruolo chiave anche nel monitoraggio delle terapie. Chi è affetto da una patologia cronica, come l’ipertensione, le malattie cardiache o l’HIV, deve sottoporsi regolarmente ad analisi per verificare l’efficacia dei farmaci assunti e l’eventuale presenza di effetti collaterali.
Gli esami del sangue sono una risorsa fondamentale per la medicina moderna. Non solo aiutano a prevenire, diagnosticare e monitorare malattie, ma rappresentano anche un’occasione per prendersi cura di sé in modo consapevole. Investire qualche minuto per un prelievo può significare guadagnare anni di salute.
Esami per prevenire queste malattie
Infarto e ictus sono tra le principali cause di morte e disabilità, ma possono essere prevenuti anche grazie ad analisi del sangue specifiche. Un nuovo fattore di rischio da monitorare è la lipoproteina(a) o Lp(a), una particella lipidica prodotta dal fegato.
Livelli elevati di Lp(a), determinati geneticamente, aumentano il rischio di malattie cardiovascolari indipendentemente da altri fattori come fumo o colesterolo alto. Misurarne i valori almeno una volta nella vita può aiutare a identificare soggetti a rischio e migliorare la prevenzione, soprattutto in chi ha già avuto eventi cardiovascolari.